Domani prenderà il via il Tour de Ski, e dopo alcune settimane di preoccupazione per l'assenza di neve, negli ultimi giorni grazie al freddo e alle nevicate tutte le località interessate sono pronte per il primo grande appuntamento di stagione.
Andiamo a riepilogare la situazione per le località nelle quali si svolgerà il Tour de Ski:
Oberstdorf, Germania
Appena una settimana fa la neve era quasi totalmente assente nella regione dell'Allgäu. Tuttavia, questa settimana sono caduti circa 50 centimetri di neve ad Oberstdorf, e ne potrebbe cadere ancora nei prossimi giorni. Inoltre, per sicurezza, gli organizzatori hanno trasportato 1500 metri cubi di neve dalle località circostanti e potranno produrre ulteriori 800 metri cubi di neve.
Sarà allestito un anello di 2,5 chilometri, lo stesso già utilizzato nel 2012 quando il Tour de Ski fece tappa ad Oberstdorf.
Val Müstair, Svizzera
Qui in Val Monastero, dove sono di casa i fratelli Cologna, verrà organizzata una sprint in tecnica libera, e gli organizzatori riportano ottime condizioni di neve. Oltre a quella artificale, anche una spruzzata di neve naturale ha ricoperto di bianco tutta la vallata.
Dobbiaco, Italia - Val di Fiemme, Italia
Come riportato nei giorni scorsi, la mancanza di neve naturale ha richiesto un enorme sforzo organizzativo per poter permettere il regolare svolgimento delle tappe in terra italiana. La tradizionale Cortina-Dobbiaco è stata ridotta ad un anello di 5 chilometri presente a Dobbiaco che verrà ripetuto più volte, mentre a Lago di Tesero è stato allestito un percorso di 2,5 chilometri per la penultima tappa del Tour. Tutto regolare per quanto riguarda la scalata finale al Cermis, così come il percorso della Marcialonga che collega lo stadio ai piedi della temibile montagna.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 11:35Combinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Pedranzini e compagni a Predazzo: settimana di lavoro nella località trentina per gli junior azzurri
Fabio Poncemi, Lunedì 30 GiugnoSci di Fondo
Da Pellegrino a Ganz, dieci azzurri salgono al nord: i team CdM della nazionale di fondo a Torsby
Fabio Poncemi, Venerdì 27 GiugnoSci Nordico
Umberto Volpe, Venerdì 27 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3