Pellegrino lancia la sfida a Klaebo nella sprint in skating di Lahti: ecco le startlist!

Pellegrino lancia la sfida a Klaebo nella sprint in skating di Lahti: ecco le startlist!
Info foto

2022 Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2023/24

Pellegrino lancia la sfida a Klaebo nella sprint in skating di Lahti: ecco le startlist!

Domenica 3 marzo le sprint TL chiuderanno il trittico finnico della CdM di sci di fondo. Chicco Pellegrino proverà a replicare lo splendido trionfo dei Mondiali del 2017 sul favorito Johannes Klaebo, di nuovo in trionfo oggi nella 20 km, per una sfida che promette spettacolo. Tra le donne pronostico tutto per le svedesi, ancora una volta con Svahn principale candidata.

Le sprint in skating chiuderanno la tappa di Coppa del Mondo sulle nevi di Lahti. La Norvegia in campo maschile cercherà il terzo centro in tre gare, con Johannes Klaebo pronto a firmare il bis. In campo femminile svedesi favoritissime, con le qualificazioni per le ragazze al via dalle ore 9.15 e con Nicole Monsorno pettorale 1. Numero 3 per la seconda azzurra in gara, Caterina Ganz, numero 4 per la svedese Linn Svahn, leader della classifica di specialità, 6 per la connazionale Maja Dahlqvist. Pettorale 12 per la terza svedese in gara, Frida Karlsson, 14 per la statunitense Jessie Diggins che comanda la generale, 16 per Jonna Sundling e 20 per la norvegese Kristine Skistad. Pettorale 40 per la valdostana Nadine Laurent.

CLICCA QUI per la startlist completa della qualificazione femminile.

Alle 9.51 toccherà agli uomini, con l'austriaco Benjamin Moser ad aprire le danze. Numero 2 per il norvegese Haavard Taugboel, pettorale 10 per Johannes Klaebo a caccia di un altro successo dopo la vittoria nella 20 km TC (e il giorno precedente nella sprint a coppie, sempre in alternato). Numero 14 l'elvetico Valerio Grond, 15 per il primo azzurro in gara, Michael Hellweger, 16 per il norge Erik Valnes, 18 per il pettorale giallo Harald Amundsen, 19 per lo svizzero Janik Riebli, numero 20 per il francese Lucas Chanavat.

Pettorale 23 per lo svedese Calle Halfvarsson, 24 per il transalpino Richard Jouve, 28 per il connazionale Jules Chappaz. Pettorale 30 per Federico Pellegrino, che su questa pista vinse l'oro iridato nel 2017, e domani punterà ad un risultato importante. Gli altri azzurri in gara: 32 Elia Barp (attenzione, pensando a quanto fatto vedere a Canmore...), 45 Riccardo Bernardi, 48 Alessandro Chiocchetti e 70 Simone Daprà.

CLICCA QUI per la startlist completa della qualificazione maschile.

Le fasi finali scatteranno alle ore 11.45.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
115
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.