Questo sito contribuisce alla audience de

Östersund ultima fermata dello Sci di Fondo prima dei Mondiali [Presentazione Femminile]

Östersund ultima fermata dello Sci di Fondo prima dei Mondiali [Presentazione Femminile]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSci di Fondo - Östersund

Östersund ultima fermata dello Sci di Fondo prima dei Mondiali [Presentazione Femminile]

Dopo due weekend di pausa, la Coppa del Mondo di Sci di Fondo va ad Östersund per le ultime gare prima dei Mondiali di Falun. In questo articolo presenteremo le gare femminili, per quelle maschili clicca qui.

Östersund è una località ben nota agli appassionati di Biathlon in quanto ospita da più di un lustro l’opening stagionale, ma è quasi inedita per quanto riguarda lo Sci di Fondo. Nella storia della Coppa del Mondo infatti la città dello Jämtland ha ospitato una sola gara femminile: era il 7 Gennaio 1995 e la 30 Km a tecnica libera fu vinta da Elena Vaelbe davanti a Stefania Belmondo e a Nina Gavriljuk. Il programma dell’ultimo weekend prima della rassegna iridata prevede una Sprint a tecnica classica sabato 14 Febbraio ed una 10 Km a tecnica libera con partenza ad intervalli domenica 15 Febbraio.

Sabato 14 Febbraio è programmata la Sprint a tecnica classica. Non avendo riferimenti storici se non quello già precedentemente riportato, analizziamo le prove previste in base ai risultati della stagione in corso. Sino ad oggi si sono disputate 7 sprint di primo livello, 2 delle quali a in alternato: la prima, a Kuusamo, è stata vinta da Marit Bjørgen che ha preceduto Katja Visnar e Maiken Caspersen Falla; la seconda, a Otepää, ha visto il successo di Ingvild Flugstad Østberg davanti a Stina Nilsson e a Celine Brun-Lie. Comprendendo anche quelle a skating, Bjørgen vanta 4 trionfi complessivi contro i 2 di Østberg; la settima e ultima sprint disputata sinora ha visto la vittoria di Jennie Öberg, che a Rybinsk ha sfruttato le assenze delle migliori del mondo per conquistare il suo primo successo in carriera. Nonostante abbia vinto metà gare rispetto alla sua più esperta connazionale, Østberg è al comando della classifica di specialità con 385 punti contro i 350 di Bjørgen e i 303 di Falla.

Domenica 15 Febbraio sarà invece la volta della 10 Km a tecnica libera con partenza ad intervalli. Anche in questo caso non abbiamo riferimenti storici, pertanto analizziamo le prove previste in base ai risultati della stagione in corso. Sono 4 le 10 Km di Coppa del Mondo disputatesi sinora, 2 a tecnica classica e 2 a tecnica libera. In alternato Therese Johaug ha battuto in entrambi i casi Marit Bjørgen, con Charlotte Kalla terza a Kuusamo e Kerttu Niskanen sul gradino più basso del podio a Davos. Nelle due prove a skating invece Bjørgen si è imposta a Davos davanti a Nicole Fessel e ad Heidi Weng, mentre a Rybinsk è tornata alla vittoria Astrid Jacobsen che ha preceduto Elizabeth Stephen e Stefanie Böhler. In generale sono 13 le gare distance disputatesi sinora, 5 di Coppa del Mondo e 8 tappe di eventi multistage. Un po’ a sorpresa è Johaug che guida la classifica delle plurivittoriose a quota 6 contro i 5 successi di Bjørgen; 1 vittoria a testa – guarda caso a Rybinsk dove le prime due della classifica generale erano assenti – per Astrid Jacobsen e Yulia Tchekaleva.

L’Italia sta attraversando una delle peggiori stagioni della sua storia nel settore femminile. Sinora il miglior risultato è stato un ottavo posto di Gaia Vuerich nella Sprint della Val Monastero, mentre a livello di gare distance nessuna ha fatto meglio del diciassettesimo di Virginia De Martin Topranin nella 10 Km della Val di Fiemme. In classifica generale la meglio piazzata è Ilaria Debertolis, 48^ con 108 punti all’attivo. Difficile che ad Östersund la situazione possa migliorare in quanto i due format previsti sono forse i meno adatti alle caratteristiche delle nostre ragazze.

Questo il programma ufficiale della due giorni di Östersund per quanto riguarda il settore femminile. Tutte le gare verranno trasmesse in diretta dal network satellitare EUROSPORT (canali 210/211 della piattaforma SKY e 384/385 della piattaforma MEDIASET PREMIUM)

Sabato 14 Febbraio ore 10:00 – Qualificazioni Sprint TC
Sabato 14 Febbraio ore 12:30 – Batterie, Semifinali e Finale Sprint TC 
Domenica 15 Febbraio ore 10:00– 10 Km TL

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Sprint Femminile Oestersund (SWE)

Sci di Fondo - Östersund

Gjeitnes miglior tempo nelle qualificazioni della Sprint di Östersund

Sabato 14 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Finlandia

La Finlandia manda ad Östersund la squadra che parteciperà ai Mondiali

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Francia

I giovani fondisti francesi cercano a Östersund un posto per Falun

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Norvegia

Norvegesi in massa a Östersund per far ricredere i selezionatori

Lunedì 9 Febbraio 2015

Sprint Femminile Oestersund (SWE)

Sci di Fondo - Finlandia

La Finlandia manda ad Östersund la squadra che parteciperà ai Mondiali

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Francia

I giovani fondisti francesi cercano a Östersund un posto per Falun

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Norvegia

Norvegesi in massa a Östersund per far ricredere i selezionatori

Lunedì 9 Febbraio 2015

10 Km TL Femminile Oestersund (SWE)

Sci di Fondo - Finlandia

La Finlandia manda ad Östersund la squadra che parteciperà ai Mondiali

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Francia

I giovani fondisti francesi cercano a Östersund un posto per Falun

Lunedì 9 Febbraio 2015
Sci di Fondo - Norvegia

Norvegesi in massa a Östersund per far ricredere i selezionatori

Lunedì 9 Febbraio 2015

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec spazzola rotante  in nylon morbido 10 cm

BOTTERO SKI

ARC TEC - spazzola rotante in nylon morbido 10 cm

29.90 €

Spazzola rotante in nylon morbido arc tec per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. utile per lucidare la soletta e rimuovere la sciolina in eccesso,...