Le Staffette Juniores che hanno concluso il programma dei Mondiali giovanili di Almaty 2015 hanno visto i successi della Norvegia fra le ragazze e della Russia fra i ragazzi.
Vittoria in volata per la Norvegia nella Staffetta 4x3,3 Km femminile. Il quartetto composto da Tiril Udnes Weng, Julie Myhre, Sofie Nordsveen Hustad e Lotta Udnes Weng si aggiudica la medaglia d’oro battendo in volata la Russia (Yana Kirpichenko, Natalia Nepryaeva, Anastasia Sedova e Yulia Belorukova), argento. Decisiva la rimonta di Hustad, che azzera il distacco rimediato dalle compagne in tecnica classica consentendo a Weng di partire insieme a Belorukova e di bruciarla nella volata conclusiva. Il bronzo va alla Germania (Nadine Herrmann, Katharina Hennig, Sofie Krehl e Victoria Carl), staccatissima dalle prime due. Con questo risultato, Victoria Carl chiude la manifestazione con 4 medaglie (2 ori, 1 argento e 1 bronzo) in 4 gare che la ergono a talento numero uno dello sci di fondo femminile in vista delle stagioni a venire. Settima l’Italia (Ilenia Defrancesco, Anna Comarella, Caterina Ganz e Monica Tomasini), per la quale si distingue Ganz, autrice del secondo miglior tempo della terza frazione battuta soltanto da Hustad.
STAFFETTA 4x3,3 KM FEMMINILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. NORVEGIA (Weng T., Myhre, Hustad, Weng L.) 35:04.0
2. RUSSIA (Kirpichenko, Nepryaeva, Sedova, Belorukova) +0.4
3. GERMANIA (Herrmann, Hennig, Krehl, Carl) +35.3
4. SVEZIA (Baangman, Vinsa, Olsson, Andersson) +51.7
5. SLOVENIA (Lampic, Mandeljc, Slabanja, Klemencic) +1:06.6
Clicca qui per la classifica completa
Più facile il successo della Russia (Alexander Bakanov, Ivan Yakimushkin, Denis Spitsov e Alexey Chervotkin) nella Staffetta 4x5 Km maschile. Il merito è di Chervotkin, che nell’ultima frazione stacca il francese Louis Schwartz con il quale era partito insieme andando a vincere l’oro in completa solitudine. Per Chervotkin è il terzo oro a questa rassegna, sarà pertanto lui il nome nuovo atteso ad alti livelli nei prossimi anni nel settore maschile. Argento alla Francia (Valentin Chauvin, Jules Lapierre, Jean Tiberghien e Louis Schwartz), battuta soltanto dalla superiorità di Chervotkin, bronzo alla Norvegia (Johannes Høsflot Klæbo, Ole Jørgen Bruvoll, Audun Erikstad e Gaute Kvåle), che giunge a distanza siderale dalle prime due, ma ancor più nettamente davanti al resto del mondo. L’Italia (Giacomo Gabrielli, Simone Romani, Mark Chanloung e Mikael Abram) termina sesta senza mai essere in grado di lottare per qualcosa di importante.
STAFFETTA 4x5 KM MASCHILE MONDIALI JUNIORES – CLASSIFICA FINALE
1. RUSSIA (Bakanov, Yakimushkin, Spitsov, Chervotkin) 45:11.0
2. FRANCIA (Chauvin, Lapierre, Tiberghien, Schwartz) +17.3
3. NORVEGIA (Klæbo, Bruvoll, Erikstad, Kvåle) +1:01.5
4. FINLANDIA (Vuorinen, Lepisto, Vinkanharju, Maki) +2:05.5
5. SVEZIA (Thorn, Ekström, Danielsson, Jonsson) +2:25.9
Clicca qui per la classifica completa
Si sono così conclusi i mondiali giovanili di Almaty 2015 per quanto riguarda lo sci di fondo. Limitatamente a questa disciplina il medagliere è stato vinto dalla Norvegia con 6 Ori, 4 Argenti e 2 Bronzi davanti alla Russia con 3 Ori, 7 Argenti e 6 Bronzi e alla Germania con 3 Ori, 1 Argento e 1 Bronzo. L’Italia è quarta con 1 Oro (quello di Francesca Baudin nella Sprint Under 23) e 2 Bronzi (vinti entrambi da Giulia Stürz rispettivamente nella Sprint e nello Skiathlon Under 23). Questo il medagliere completo di Almaty 2015 per quanto riguarda lo sci di fondo.
NAZIONE | ORI | ARGENTI | BRONZI | TOTALE | ||||
Norvegia | 6 | 4 | 2 | 12 | ||||
Russia | 3 | 7 | 6 | 16 | ||||
Germania | 3 | 1 | 1 | 5 | ||||
Italia | 1 | 0 | 2 | 3 | ||||
Svizzera | 1 | 0 | 1 | 2 | ||||
Francia | 0 | 2 | 1 | 3 | ||||
Svezia | 0 | 0 | 1 | 1 |
Team Event Femminile Almaty (KAZ)
Sci di Fondo - Almaty 2015
Norvegia e Russia festeggiano gli ultimi ori dello sci di fondo ai Mondiali Juniores di Almaty
Domenica 8 Febbraio 2015Team Event Maschile Almaty (KAZ)
Sci di Fondo - Almaty 2015
Norvegia e Russia festeggiano gli ultimi ori dello sci di fondo ai Mondiali Juniores di Almaty
Domenica 8 Febbraio 2015BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3