Ad Hamar, in occasione dei campionati nazionali di atletica, si è assistito a qualcosa di davvero unico.
Non poteva che essere Therese Johaug a catalizzare l'attenzione di tutti, con la partecipazione alla gara dei 10000 metri in pista, pochi giorni dopo aver firmato un nuovo record sugli skiroll, nella scalata della Lysebotn Uphill Race al BlinkFestivalen.
Quello che ha combinato la fuoriclasse del fondo, però, è andato oltre ogni previsione: 5° miglior crono della storia norvegese nella specialità, con il 32'20”86 finale che significa anche 17° tempo stagionale al mondo, e avversarie doppiate più volte con Maria Sagnes Wagan, che aveva vinto i 5000 (con un'altra fondista di livello come Astrid Jacobsen in gara e alla fine nona) ai quali Johaug non aveva potuto partecipare causa mancanza del minimo federale necessario, distanziata di 2'27”. Per dare un ulteriore riferimento, il minimo olimpico è fissato in 31'25".
“Avevo pianificato di correre il primo giro in 77 secondi, quando ho visto 68” pensavo ad un errore del cronometro... - ha confessato Therese nel post gara – Ho pagato poi lo sforzo iniziale, ma volevo testarmi al massimo”.
Semplicemente incredibile, anche se la 31enne norvegese ha già da tempo dimostrato di essere fuori categoria, nel suo sport e non solo, con capacità fisiche e mentali a livelli inarrivabili. Il suo rientro dopo la squalifica (discussa e discutibile) che le ha impedito di partecipare ai Giochi di PyeongChang, ha messo subito in chiaro come questa Johaug abbia ancora più fame di colei che già dominava sino al 2016.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 9 Luglio, 12:20Salto Femminile
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioSci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 8 LuglioSci di Fondo
Sci di fondo: undici azzurrini in allenamento per una settimana in Abruzzo, si comincia domenica
Fabio Poncemi, Sabato 5 LuglioSalto
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioCombinata nordica
La combinata nordica azzurra si prepara a Oberstdorf: dal 3 al 7 luglio il nuovo raduno in Germania
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
237