Johaug oltre ogni confine: il "folle" 10000 in pista porta la stella norvegese in una dimensione extra... fondo

Johaug oltre ogni confine: il 'folle' 10000 in pista porta la stella norvegese in una dimensione extra... fondo
Info foto

Roald / NTB Scanpix

Sci Nordico

Johaug oltre ogni confine: il "folle" 10000 in pista porta la stella norvegese in una dimensione extra... fondo

Ad Hamar, in occasione dei campionati nazionali di atletica, si è assistito a qualcosa di davvero unico.

Non poteva che essere Therese Johaug a catalizzare l'attenzione di tutti, con la partecipazione alla gara dei 10000 metri in pista, pochi giorni dopo aver firmato un nuovo record sugli skiroll, nella scalata della Lysebotn Uphill Race al BlinkFestivalen.

Quello che ha combinato la fuoriclasse del fondo, però, è andato oltre ogni previsione: 5° miglior crono della storia norvegese nella specialità, con il 32'20”86 finale che significa anche 17° tempo stagionale al mondo, e avversarie doppiate più volte con Maria Sagnes Wagan, che aveva vinto i 5000 (con un'altra fondista di livello come Astrid Jacobsen in gara e alla fine nona) ai quali Johaug non aveva potuto partecipare causa mancanza del minimo federale necessario, distanziata di 2'27”. Per dare un ulteriore riferimento, il minimo olimpico è fissato in 31'25".

Avevo pianificato di correre il primo giro in 77 secondi, quando ho visto 68” pensavo ad un errore del cronometro... - ha confessato Therese nel post gara – Ho pagato poi lo sforzo iniziale, ma volevo testarmi al massimo”.

Semplicemente incredibile, anche se la 31enne norvegese ha già da tempo dimostrato di essere fuori categoria, nel suo sport e non solo, con capacità fisiche e mentali a livelli inarrivabili. Il suo rientro dopo la squalifica (discussa e discutibile) che le ha impedito di partecipare ai Giochi di PyeongChang, ha messo subito in chiaro come questa Johaug abbia ancora più fame di colei che già dominava sino al 2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
237
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...