Saranno sedici i fondisti italiani che prenderanno parte alle competizioni di Coppa del Mondo di Davos. Fra di essi si legge persino il nome del quarantaquattrenne Giorgio Di Centa.
Nello scorso weekend il campione olimpico della 50 km di Torino 2006 ha infatti vinto due gare di Coppa Italia a Riale Formazza, guadagnandosi la convocazione per il massimo circuito nonostante il formale ritiro avvenuto nel 2015. Fra i veterani si registra anche il rientro di Fabio Pasini.
Il programma della tappa elvetica prevede solo prove a skating.
Sabato spazio alle competizioni di distanza con partenza a intervalli (30 km maschile e 15 km femminile), mentre domenica andranno in scena le sprint.
Complessivamente saranno presenti nove uomini e sette donne:
BERTOLINA Mirco (1991)
DE FABIANI Francesco (1993)
DI CENTA Giorgio (1972)
MULLER Claudio (1992)
NIZZI Enrico (1991)
PASINI Fabio (1980)
PELLEGRINO Federico (1990)
RIGONI Sergio (1986)
URBANI Simone (1992)
CANCLINI Alice (1994)
DEBERTOLIS Ilaria (1989)
LAURENT Greta (1992)
PELLEGRINI Sara (1986)
RONCARI Debora (1992)
VUERICH Gaia (1991)
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Nordico
Combinata nordica
Tarvisio attende gli azzurri della combinata nordica per un altro stage, le ragazze a Hinzenbach
Fabio Poncemi, Mercoledì 5 Novembre, 09:05Salto
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Martedì 4 NovembreSalto
Umberto Volpe, Lunedì 3 NovembreSalto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 OttobreSci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88














2