
Quarta vittoria in competizioni individuali di primo livello per la statunitense che ha preceduto sul traguardo le norvegesi Weng, Haga, Østberg e Bjørgen.
La gara è stata condotta per buona parte dalle scandinave che a turno si sono portate in testa al gruppo a fare il ritmo. Sin dai primi km si è creata una certa selezione, a un terzo di gara al comando sono passate solo quattordici atlete che sono diventate dodici all'intermedio dei 6.6 Km. Nella tornata finale sono iniziati i fuochi d'artificio, sull'ultima asperità, nello stesso punto dove poche ore fa aveva lanciato l'attacco Dario Cologna, Jessica Diggins ha forzato l'andatura, scollinando in solitaria con qualche metro di vantaggio su Weng, Haga e Østberg. Tale margine le è bastato per andare a prendersi la vittoria, dopo essere riuscita nel km finale a resistere alla disperata rimonta della leader di Coppa del Mondo.
L'atleta a stelle e strisce ha conquistato così la quarta vittoria in carriera in competizioni individuali di primo livello e il quarto podio stagionale, lasciandosi alle spalle ben quattro norvegesi, nell'ordine Heidi Weng 2a, Ragnhild Haga 3a, Ingvild Flugstad Østberg 4a e Marit Bjørgen 5a. In 6a posizione si è invece attestata l'austriaca Teresa Stadlober che ha avuto la meglio di un'altra norge, Kari Oeyre Slind 7a, della statunitense Sadie Bjornsen 8a, della svizzera Nathalie Von Siebenthal 9a e della finnica Kerttu Niskanen 10a.
Discreta gara per Elisa Brocard, 22a sul traguardo a un minuto dalla vincitrice e migliore delle azzurre. Sono finite fuori dalle trenta Ilaria Debertolis che ha chiuso 48a, Sara Pellegrini 51a, Giulia Stürz 59a, Caterina Ganz 63a.
Heidi Weng, oggi all'11° podio stagionale, incrementa il vantaggio in classifica generale nei confronti di Østberg, che ora è di 199 punti. Le due hanno rispettivamente 1346 e 1147 punti, Diggins invece si trova in terza posizione a quota 967 e precede Pärmäkoski (837), oggi assente, e Teresa Stadlober (731).
Questa era l'ultima gara di Coppa del Mondo prima dei Giochi Olimpici. Il programma dello sci di fondo a Pyeongchang 2018 inizierà sabato 10 febbraio con lo Skiathlon femminile.
Qui il risultato completo della gara odierna!
10 Km Femminile Seefeld (AUT)
Sci di Fondo-Coppa del Mondo
Diggins mette in fila le norvegesi nella 10 Km in tecnica libera di Seefeld
Domenica 28 Gennaio 2018FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3