Un vero simbolo dello sci di fondo sul territorio, è scomparso ieri portato via dal Covid. Il ricordo di Silvio Fauner, ma anche di tutti i ragazzi che ha visto crescere.
Martedì 13 Aprile 2021
Una perdita enorme per l'intero movimento dello sci di fondo italiano, per la comunità del Friuli Venezia Giulia e per la “sua” Tarvisio. A 70 anni ci ha lasciato Mariano Malfitana; finanziere, arrivato dalla Sicilia a Tarvisio, si era subito fatto apprezzare per le qualità umane e non solo, cimentandosi anche nell'organizzazione di manifestazioni, basti ricordare la “Maratona dell'Etna” che univa le due terre che ha tanto amato, la Sicilia e il Friuli.
Inoltre, “Malfi” è stato il responsabile del fondo alle Universiadi 2003 di Tarvisio. Amante dello sport a 360 gradi, negli ultimi anni aveva dato il suo preziosissimo contributo allo ski college Bachmann e al Comitato regionale, del quale è stato un punto di riferimento anche in questa stagione, che l'ha visto fra l'altro tra i principali promotori del Campionato Italiano Allievi di Tarvisio svoltosi a metà marzo. In pochissimo tempo, il Covid l'ha portato via a tutte quelle persone che lo amavano.
Tantissimi i ragazzi che sono cresciuti e stavano crescendo con lui e che ora lo piangono. Lascia un vuoto enorme nella comunità di Tarvisio, come conferma il post listato a lutto proposto su Facebook dal sindaco Renzo Zanette, e nello sci regionale, con lo stesso Silvio Fauner che l'ha ricordato commosso.
Ai familiari sono arrivate le più sentite condoglianze del presidente della FISI FVG, Maurizio Dunnhofer, del Consiglio Direttivo, del settore fondo e in generale da tutto lo sci FVG.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
113