A Lahti vanno in scena le team sprint TL: norge e svedesi favoriti, l'Italia spera in Pellegrino e Graz. Le startlist

A Lahti vanno in scena le team sprint TL: norge e svedesi favoriti, l'Italia spera in Pellegrino e Graz. Le startlist
Info foto

cri

Sci Nordicocoppa del mondo 2024/25

A Lahti vanno in scena le team sprint TL: norge e svedesi favoriti, l'Italia spera in Pellegrino e Graz. Le startlist

Sabato nella località finnica sarà la volta della prova a skating a coppie. Qualificazioni al via dalle ore 10.40 e fasi finali dalle 12.40, con la coppia norvegese Even Northug e Johannes Klaebo favorita. L'Italia punta al podio con Chicco Pellegrino e Davide Graz. Tra le donne pronostico per Johanna Hagstroem e Maja Dahlqvist, con Federica Cassol e Caterina Ganz all'attacco della top 5.

La giornata di sabato, sulle nevi di Lahti, vedrà andare in scena le ultime prove a squadre stagionali, con le team sprint in pattinato.

Alle 10.40 prenderanno il via le qualificazioni femminili. Numero 1 per la Finlandia I (Jasmin Kahara e Jasmi Joensuu), 2 per le svedesi Johanna Hagstroem e Maja Dahlqvist, 3 per le tedesche Laura Gimmler e Coletta Rydzek, oggi vincitrice. Pettorale 5 per la Svizzera (Anja Weber e Nadine Faehndrich), 6 Norvegia (Mathilde Myhrvold e Kristine Skistad), 7 per la coppia azzurra composta da Caterina Ganz e Federica Cassol.

Qui la startlist femminile completa!

Le qualifiche maschili scatteranno alle 11:07. Stati Uniti al via con l'1 (Ben Ogden e Gus Schumacher), pettorale 2 per Italia I, in gara con Davide Graz e Federico Pellegrino, oggi splendido 3°, numero 3 per la Norvegia, favorita con Even Northug e Johannes Klaebo, 4 per la Svizzera (Janik Riebli e Valerio Grond), 5 per la Svezia (Maans Skoglund ed Edvin Anger), 6 per la Francia (Richard Jouve e Jules Chappaz), 7 per Italia II (Martino Carollo e Michael Hellweger), 8 Francia II (Renaud jay, all'ultimo ballo, e Lucas Chanavat).

Qui la startlist maschile completa!

Finali al via dalle 12.40.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.