Vanno a Kikkan Randall tra le donne e a Petter Northug tra gli uomini i successi nel prologo del Tour de Ski di Oberhof.
Sabato 29 Dicembre 2012
La statunitense aveva collezionato finora sei successi in Coppa del Mondo tutti nelle sprint a tecnica libera, tre dei quali quest'anno, e su una distanza poco più lunga, 3,1 km, dimostra il suo grande stato di forma e coglie il suo primo successo parziale in una gara a tappe dello sci di fondo battendo di 4"4 la svedese Charlotte Kalla, al rientro dopo un mese di assenza dopo aver saltato il Nordic Opening di Kuusamo e la trasferta nordamericana, e 4"7 sulla polacca Justyna Kowalczyk, la grande favorita del Tour de Ski femminile. Quarta la tedesca Denise Herrmann a quasi dieci secondi, quinta la finlandese Riitta-Liisa Roponen e sesta, incredibile a dirsi, la prima delle norvegesi orfane di Marit Bjørgen, Astrid Jacobsen.
Northug invece tiene altissimo l'onore Norge vincendo per la terza volta il prologo di Oberhof, quest'anno sulla distanza di 4 km a skating, suo nono successo di tappa nel Tour de Ski e dodicesimo in totale, battendo di 6"1 il suo grande nemico, lo svedese Marcus Hellner, e di 7"2 il russo Aleksandr Legkov, quarto a 10"1 il vincitore degli ultimi due Tour de Ski, lo svizzero Dario Cologna davanti a un altro russo Ilia Chernousov, e al canadese Alex Harvey. Sia tra gli uomini che tra le donne i primi tre beneficiano rispettivamente di 15, 10 e 5 secondi di abbuono, ulteriore vantaggio sugli altri in vista delle prove a inseguimento a tecnica classica di domani.
Per quanto riguarda casa Italia, tra gli uomini undicesimo posto per David Hofer e quattordicesimo per l'eterno Giorgio Di Centa, nei trenta anche Roland Clara, diciassettesimo. Tra le donne ventitreesima la giovane Debora Agreiter, tutte oltre il quarantesimo posto le altre.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3