Salto con gli sci: Timi Zajc, un oro per la storia, è tripudio sloveno a Planica

Salto con gli sci: Timi Zajc, un oro per la storia, è tripudio sloveno a Planica
Info foto

Getty images

Sci NordicoMondiali Planica

Salto con gli sci: Timi Zajc, un oro per la storia, è tripudio sloveno a Planica

Una gara bella e avvincente che alla fine, complici le condizioni di vento, ha premiato Timi Zajc, autore di due salti eccellenti, che gli hanno permesso di conquistare un oro storico davanti al pubblico di casa. Argento per Ryoyu Kobayashi, bronzo per Dawid Kubacki, con Stoch ai piedi del podio.

Timi Zajc è il nuovo campione del mondo su Large Hill. Lo sloveno, vincitore ieri della qualificazione, si è dimostrato il più forte e costante del lotto, chiudendo al secondo posto la prima serie, distante sette decimi da un grande Kobayashi, e poi superandosi con un salto di 137 m nel momento che più contava.

A quel punto tutta la pressione è passata sul nipponico e nel giro di pochi minuti il vento alle spalle è cresciuto, rendendo il compito impossibile al "concorde" che non è andato oltre i 130 m, dovendosi accontentare della medaglia d'argento. Oro, storico, per Zajc e la Slovenia, soprattutto perché ottenuto nella gara di casa, cosa che non accadeva da oltre 30 anni. Bronzo a Kubacki, davanti a Stoch 4°, Eisenbichler 5° e Kraft 6°; che abdica dopo il titolo di Oberstdorf 2021.

Grande deluso Halvor Egner Granerud, 7° dopo essere stato 3° e in piena lotta per le medaglie nella prima parte di gara. Sono entrati nella top 10 anche Karl Geiger 8°, il campione del mondo su Normal Hill Piotr Zyla 9° e Forfang 10°. Non hanno invece centrato l'accesso alla prima serie i tre azzurri al via. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
12
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.