Salto con gli sci: Nika Prevc conquista anche Oslo-Holmenkollen e fa sua la Coppa del Mondo 2024/25, 17a Lara Malsiner

Nika Prevc non sbaglia, a Trondheim la slovena è oro mondiale su Normal Hill, argento a Freitag
Info foto

GEPA Pictures

Sci NordicoSalto con gli sci

Salto con gli sci: Nika Prevc conquista anche Oslo-Holmenkollen e fa sua la Coppa del Mondo 2024/25, 17a Lara Malsiner

Nella gara inaugurale di Raw Air la slovena, fresca dominatrice dei campionati mondiali, ha firmato la nona vittoria consecutiva, polverizzando ancora una volta le avversarie e conquistando matematicamente la seconda sfera di cristallo della carriera con quattro gare di anticipo. Battute le norvegesi Anna Odine Stroem ed Eirin Maria Kvandal, sul podio davanti a Seifriedsberger. Zona punti per Lara Malsiner 17a e Annika Sieff 23a.

Continua a volare e macinare record Nika Prevc, che dopo i due ori conquistati a Trondheim, infila la nona vittoria consecutiva, conquistando Oslo-Holmenkollen e mettendo in bacheca la seconda Coppa del Mondo consecutiva. Il tassametro corre veloce per la classe 2005 slovena che con un gesto tecnico di una naturalezza disarmante, polverizza ancora una volta le avversarie.

Sono ora 14 le vittorie stagionali (12 in Coppa del Mondo) e 19 in carriera nel massimo circuito, tante quante Katharina Schmid, rivale in questo inverno di Prevc, ma solo nel mese di dicembre.

Nel tempio di Oslo-Holmenkollen la giovane slovena ha fatto il vuoto già nella prima serie, vinta con oltre 12 pti su Anna Odine Stroem grazie a un salto di 131m, raggiunti con meno veno frontale rispetto alle avversarie. Poi nel secondo atto un altro capolavoro, baciando i 130m con una piccola incertezza in fase di atterraggio, per rifilare 27.9 lunghezze a Stroem. La norvegese non ha avuto problemi a difendere la piazza d'onore di metà gara e ha preceduto la connazionale Eirin Maria Kvandal, capace di conquistare il podio, battendo per un solo decimo l'austriaca Jacqueline Seifriedsberger, alla fine 4a davanti a una rediviva Sara Takanashi.

Buona gara anche per le canadesi Loutitt e Strate, entrambe in top 10 con il 6° e 9° posto finale, mentre ne esce delusa Selina Freitag, solo 8a alle spalle anche di Eder (7a) e giù dal podio dopo un incredibile filotto di sette gare. Giornata positiva anche per la squadra azzurra, con Lara Malsiner 17a e solida in entrambe le serie e Annika Sieff 23a e in netta ripresa rispetto alle ultime uscite. 

Nel fine settimana Raw Air proseguirà a Vikersund, dove sono in programma due gare di volo con gli sci, alle quali verranno ammesse le prime 25 di Coppa del Mondo.

 

RISULTATO LH OSLO-HOLMENKOLLEN (NOR):

1. PREVC Nika (SLO) 254.1
2. STROEM Anna Odine (NOR) -27.9
3. KVANDAL Eirin Maria (NOR) -37.2
4. SEIFRIEDSBERGER Jacqueline (AUT) -37.3
5. TAKANASHI Sara (JPN) -47.1
6. LOUTITT Alexandria (CAN) -50.7
7. EDER Lisa (AUT) -56.1
8. FREITAG Selina (GER) -57.9
9. STRATE ABIGAIL (CAN) -59.4
10. ITO Yuki (JPN) -67.4

17. MALSINER Lara (ITA) -89.6
23. SIEFF Annika (ITA) -111.1

Clicca qui per il risultato completo!

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO FEMMINILE (21/25)

1° PREVC Nika (SLO) 1633, 2° SCHMID Katharina (GER) 1091 pt ,  3° FREITAG Selina (GER) 1073 pt, 4° KVANDAL Eirin Maria (NOR) 876 pt,  5° SEIFRIEDSBERGER Jacqueline 871, 15° MALSINER Lara (ITA) 359, 26° SIEFF Annika (ITA) 121, 42° AMBROSI Martina (ITA) 25.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Consensi sui social