Salto con gli sci: Cene Prevc conquista la qualificazione di Titisee-Neustadt, ottimo Giovanni Bresadola

Salto con gli sci: Cene Prevc conquista la qualificazione di Titisee-Neustadt, ottimo Giovanni Bresadola
Sci NordicoCoppa del Mondo Maschile

Salto con gli sci: Cene Prevc conquista la qualificazione di Titisee-Neustadt, ottimo Giovanni Bresadola

Questo pomeriggio a Titisee-Neustadt si è aperto il dodicesimo appuntamento della Coppa del Mondo di salto con gli sci maschile, il penultimo prima dei Giochi olimpici. Domani andrà in scena Gara-1, domenica Gara-2. Buona prova per Giovanni Bresadola, che ha chiuso 33°, superando brillantemente il taglio. Tra gli azzurri è stato invece eliminato Francesco Cecon, 55°.

Domani Bresadola, che aveva saltato la tappa di Zakopane, sarà dunque al via e proverà ad entrare in zona punti. Là davanti invece sloveni sugli scudi e tanto equilibrio, con i primi cinque racchiusi in poco più di quattro punti. A guidare le operazioni Cene Prevc, che con un salto di 135.5 m ha stampato per 1.4 pti Ryoyu Kobayashi, arrivato a 131.5 ma con vento alle spalle. Terza piazza per il primo contendente del nipponico alla sfera di cristallo: Karl Geiger. 

Il tedesco si è spinto fino a 136 m ed è finito a 1.6 pti dal leader, precedendo a sua volta Halvor Egner Granerud, rimasto l'unico leader di una Norvegia decimata. I norge hanno infatti perso nei giorni scorsi a causa Covid Marius Lindvik, che era l'uomo più in forma del circuito e in forte rimonta nella classifica generale di Coppa del Mondo, oltre a Tande, Forfang e Johansson, che aveva già saltato Zakopane per problemi fisici. 

Tanti, tantissimi problemi anche per la Polonia, già priva di Kubacki e Stoch, che ora non potrà contare nemmeno su Piotr Zyla, anch'egli fermato da una positività al coronavirus, così come il tedesco Andreas Wellinger. E' tornato invece in azione dopo alcuni giorni di allenamento a Innsbruck Stefan Kraft, 14° alla fine. 

Nel frattempo la FIS ha ufficializzato il recupero di una delle gare inizialmente previste a Sapporo (tappa che è stata cancellata a causa della pandemia). Venerdì 25 febbraio si gareggerà dunque a Lahti, in aggiunta alle competizioni già inizialmente previste in Finlandia: Team Event il 26 febbraio e gara individuale il 27.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
25
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.