Sul trampolino tedesco, il giapponese batte Granerud (che vince il circuito estivo, primo norvegese a riuscirci) e Forfang, mentre Marita Kramer domina la gara femminile (Lara Malsiner è 28esima).
Un finale a cinque stelle, per la tappa conclusiva del Summer Grand Prix a Klingenthal.
Tanti i protagonisti che rivedremo in Coppa del Mondo nel corso dell'inverno che hanno scelto di testarsi nell'ultimo appuntamento del circuito estivo, con un dominatore assoluto come Ryoyu Kobayashi. Il fuoriclasse giapponese ha fatto la differenza nella prima serie, ma ha respinto il tentativo di rimonta di Halvor Egner Granerud anche con il secondo salto, rifilando al vincitore del Summer Grand Prix (primo norvegese a riuscirci nella storia) quasi 24 punti di distacco, dopo la beffa del secondo posto di Hinzenbach.
A completare il podio un altro vichingo, Johann Andre Forfang (distante quasi 30 pt da Kobayashi), con Kubacki e Schmid, rispettivamente miglior polacco e miglior tedesco, in quarta e quinta posizione.
Non c'erano azzurri in gara, a differenza della gara femminile dove le sorelle Malsiner hanno lottato per la zona punti: Lara è riuscita a centrarla nuovamente, piazzandosi 28esima, Jessica ne è rimasta fuori (32esima), nel giorno del sigillo di Marita Kramer. Subito ad altissimi livelli l'austriaca, che ha distanziato di quasi 18 punti la vincitrice del circuito, la slovena Ursa Bogataj, con Sara Takanashi terza per un podio di gran qualità.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 09:15Salto
Fabio Poncemi, Venerdì 19 Settembre, 08:45Salto
Sotto le luci di Predazzo le donne battezzano il trampolino olimpico e una grande Strate batte Prevc
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 20:00Sci Nordico
Dario Puppo, Giovedì 18 Settembre, 12:05Sci di Fondo
Allarme Chanavat verso l'annata olimpica: frattura da stress alla tibia per lo sprinter transalpino
Fabio Poncemi, Giovedì 18 Settembre, 10:40Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
19