Phillip Sjøen vince anche la seconda gara di Hakuba e va in fuga nel Grand Prix

Phillip Sjøen vince anche la seconda gara di Hakuba e va in fuga nel Grand Prix
Info foto

Getty Images

Salto maschile - Grand Prix 2014

Phillip Sjøen vince anche la seconda gara di Hakuba e va in fuga nel Grand Prix

Phillip Sjøen chiude in bellezza il weekend di Hakuba vincendo anche la seconda delle due gare in programma dopo essersi imposto in quella di sabato. Il copione della competizione domenicale è stato peraltro il medesimo di quella del giorno precedente.

Il diciottenne norvegese ha infatti chiuso in testa la prima serie con un esiguo margine di vantaggio sugli inseguitori, quindi ha fatto brutalmente la differenza con il secondo salto infliggendo un distacco di 14.2 punti all'avversario più vicino.

Alle spalle di Sjøen sul podio sono saliti gli stessi atleti di sabato, ma in ordine invertito. Daniel-Andre Tande ha consentito alla Norvegia di firmare una doppietta occupando la piazza d'onore e superando di tre decimi lo sloveno Jernej Damjan, una macchina da top-three quando si gareggia in Asia e le gare sono infarcite di assenze.

Taku Takeuchi si è confermato il primo dei giapponesi e ha chiuso nuovamente al quarto posto. Ancora una volta i padroni di casa hanno ottenuto il miglior risultato di squadra inserendo quattro propri rappresentanti nella top ten (Kobayashi sesto, Tochimoto nono e Shimizu decimo). Decisamente sottotono invece Noriaki Kasai, ventiseiesimo.

La classifica generale del Grand Prix vede Sjøen in testa con 293 punti seguito a da Tande e Damjan appaiati a quota 198. Va rimarcato come il margine di vantaggio del teenager norvegese avrebbe potuto essere decisamente più ampio senza la squalifica per tuta irregolare a Wisla e la caduta di Einsiedeln.

Con i "se" però non si fa la storia e in ogni caso l'atleta tesserato per lo sciclub di Bekkelaget ha assunto il ruolo di favorito per la conquista del circuito estivo. Ora però ci sarà una pausa di quattro settimane, all'interno delle quali non mancheranno le competizioni di livello inferiore (Continental Cup e Fis Cup).

Il massimo circuito tornerà il 20 e 21 settembre ad Almaty, in Kazakistan, prima del gran finale di Hinzenbach (28/9) e Klingenthal (4/10).

HAKUBA (II) - LARGE HILL
1. SJØEN Philipp (NOR) 263.5
2. TANDE Daniel-Andre (NOR) 249.2
3. DAMJAN Jernej (SLO) 248.9
4. TAKEUCHI Taku (JPN) 247.8
5. PUNGERTAR Matjaz (SLO) 238.2
6. KOBAYASHI Junshiro (JPN) 237.8
7. NEUMAYER Michael (GER) 233.8
8. DESCHWANDEN Gregor (SUI) 230.9
9. TOCHIMOTO Shohei (JPN) 230.3
10. SHIMIZU Reruhi (JPN) 227.6

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social