L'Austria guadagna un pettorale a discapito della Norvegia nell'ultimo periodo

L'Austria guadagna un pettorale a discapito della Norvegia in vista dell'ultimo periodo
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile - Coc

L'Austria guadagna un pettorale a discapito della Norvegia nell'ultimo periodo

In contemporanea con i Giochi olimpici di Sochi 2014 si sono disputate svariate gare valevoli per la Continental Cup, ovvero il circuito cadetto del salto con gli sci. Le condizioni meteo non esaltanti hanno portato a cancellazioni e spostamenti, ma alla fine si sono tenute 7 competizioni che hanno modificato i contingenti delle varie nazioni in vista dell'ultimo periodo di Coppa del Mondo.

Questi i podi delle sette gare disputate:

IRON MOUNTAIN (I) - 7 FEBBRAIO
1. MURANKA Klemens (POL)
2. GEIGER Karl (GER)
3. DEZMAN Nejc (SLO)

IRON MOUNTAIN (II) - 8 FEBBRAIO
1. LANISEK Anze (SLO)
2. DEZMAN Nejc (SLO)
3. POGRAJC Andraz (SLO)

BROTTERODE (I) - 14 FEBBRAIO
1. GEIGER Karls (GER)
2. EISENBICHLER Markus (GER)
3. KRAFT Stefan (AUT)

BROTTERODE (II) - 15 FEBBRAIO
1. FETTNER Manuel (AUT)
2. GEIGER Karl (GER)
3. HUBER Daniel (AUT)

BROTTERODE (II) - 16 FEBBRAIO
1. GEIGER Karl (GER)
2. PUNGERTAR Matjaz (SLO)
3. HUBER Daniel (AUT)

SEEFELD (I) - 20 FEBBRAIO
1. LOITZL Wolfgang (AUT)
2. FETTNER Manuel (AUT)
3. INGVALDSEN Ole Marius (NOR)

SEEFELD (II) - 21 FEBBRAIO
1. FETTNER Manuel (AUT)
2. POPPINGER Manuel (AUT)
3. QUECK Danny (GER)

Alla luce dei punti conquistati nelle sette competizioni, i pettorali addizionali per l'ultimo periodo di Coppa del Mondo vanno ad Austria (grazie a Manuel Fettner, 390), Germania (Karl Geiger, 360) e Slovenia (Nejc Dezman, 301).

Pertanto rispetto al sesto periodo guadagna un posto l'Austria (che sale a 7 pettorali) e ne perde uno la Norvegia (scende a 6). Germania e Slovenia restano invece a 7.

Per la cronaca in casa Italia si sono registrati alcuni piazzamenti in zona punti. Daniele Varesco ha concluso ventisettesimo in entrambe le gare di Iron Mountain dove Federico Cecon ha raccolto un ventottesimo e ventinovesimo posto. Il friulano si è piazzato ventinovesimo anche nella terza prova di Brotterode, località in cui Andrea Morassi ha chiuso una competizione trentesimo.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali