Alla luce del campo partenti e del risultato della competizione individuale, la Polonia era l'ovvia favorita per il team event dei Mondiali junior di salto della Val di Fiemme. Il quartetto mitteleuropeo non ha tradito le attese, seppur con qualche patema.
Sabato 1 Febbraio 2014
Jakub Wolny, Aleksander Zniszczol, Krzysztof Biegun e Klemens Muranka hanno infatti conquistato la medaglia d'oro con un brivido finale in quanto proprio Muranka, uno degli uomini più attesi (e principale delusione) della manifestazione, oggi ha vissuto una giornata negativa.
Sull'ultimo salto il diciannovenne di Zakopane ha ceduto la bellezza di 21 punti a Patrick Streitler, ma la Polonia è comunque riuscita a primegiare di 4.8 lunghezze grazie alle prestazioni positive di Wolny e soprattutto Zniszczol, autentico mvp del quartetto.
Medaglia d'argento per l'Austria, trascinata dal già citato Streitler, in assoluto il migliore di giornata tra gli atleti iscritti alla competizione. Gli altri austriaci medagliati sono Simon Greiderer, Ulrich Wohlgenannt e Elias Tollinger.
Serratissima la lotta per il bronzo che alla fine ha visto prevalere la Norvegia (Daniel-Andre Tande, Johann Andre Forfang, Hans Petter Bergquist e Mats Søhagen Bergaard) con un vantaggio minimo su Finlandia e Germania, costrette alla quarta e quinta piazza.
Nuovamente positiva la prova degli azzurri. Zeno Di Lenardo, Federico Cecon, Alex Insam e Daniele Varesco hanno centrato l'obiettivo di qualificarsi alla seconda serie classificandosi ottavi e tenendosi alle spalle ben cinque nazioni.
PREDAZZO - MONDIALI JUNIOR - TEAM EVENT NH 1. POLONIA (POL) 1027.0 2. AUSTRIA (AUT) 1022.4 3. NORVEGIA (NOR) 1011.4 4. FINLANDIA (FIN) 1009.8 5. GERMANIA (GER) 1008.8 6. SLOVENIA (SLO) 981.0 7. SVIZZERA (SUI) 944.6 8. ITALIA (ITA) 922.6
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3