Krzysztof Biegun vince in rimonta la prima gara di Hakuba

Krzysztof Biegun vince in rimonta la prima gara di Hakuba
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto maschile

Krzysztof Biegun vince in rimonta la prima gara di Hakuba

La prima delle due gare di Summer Grand Prix in programma ad Hakuba, in Giappone, si è disputata con condizioni meteorologiche molto complicate poiché al vento cangiante si è associata una fitta pioggia.

Come di consueto per le competizioni tenute nella terra del Sol Levante vi sono state moltissime defezioni tra gli atleti di vertice. Basti pensare che solamente cinque dei primi venti della classifica generale del GP erano presenti in stanga di partenza.

In ogni caso la Polonia ha fatto festa pur lasciando a riposo i propri grossi calibri. Si è imposto Krzysztof Biegun, autore di una spettacolare rimonta nella seconda serie. Il diciannovenne di Szczyrk si trovava in ottava posizione a metà gara, ma grazie a un distacco dalla vetta piuttosto contenuto e a un secondo salto eccezionale è riuscito a conquistare la prima vittoria nel massimo circuito della carriera con un margine esiguo su Simon Ammann.

L'elvetico si è dovuto inchinare al più giovane rivale di mezzo punto, lo stesso vantaggio con cui ha ottenuto la piazza d'onore ai danni del ceco Cestmir Kozisek, terzo e al primo podio della carriera. Va rimarcato come Biegun e Kozisek, pur essendo poco avvezzi alle posizioni di vertice, avessero dimostrato di essere in buona forma nelle precedenti uscite nel GP. 

Delusi di giornata due polacchi, Jan Ziobro e soprattutto Aleksander Zniszczol, rispettivamente secondo e primo al termine della prima serie. Ziobro non è riuscito a confermarsi sul podio e ha chiuso quarto a tre punti da Kozisek, mentre Zniszczol è addirittura sprofondato al nono posto.

Sicuramente non sono soddisfatti anche i giapponesi padroni di casa in quanto nessun nipponico è salito sul podio. Si sono comunque proposti nelle prime posizioni l'eterno Noriaki Kasai, quinto, e Reruhi Shimizu, sesto.

A proposito di inossidabili. Il Giappone in virtù della possibilità di schierare 12 atleti grazie al gruppo nazionale, ha mandato in stanga di partenza due atleti di vertice negli anni '90, Takanobu Okabe e Kazuyoshi Funaki. Il primo è riuscito a entrare in zona punti classificandosi 28°. 

Nella classifica generale del Grand Prix le prime cinque posizioni restano invariate. Wellinger comanda con 340 punti seguito da Stoch (227), Kot (212), Freitag (197) e Neumayer (172). Biegun e Ammann, con 158 e 156 punti, si sono portati al sesto e settimo posto.

Domani si replica.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.