La qualificazione alla gara di Courchevel, terzo atto del Summer Grand Prix 2015, è stata tormentata da un vento ballerino che ha complicato la vita ai saltatori e ha reso oltremodo difficile la gestione della competizione.
Non a caso la giuria è stata costretta a modificare ripetutamente la stanga di partenza, alzandola e abbassandola a seconda delle condizioni del momento.
Alla fine la qualificazione è stata portata a termine e l'Italia può archiviare un risultato positivo in quanto due dei tre azzurri impegnati hanno superato il taglio.
Federico Cecon si è qualificato brillantemente con il 21° punteggio. Più sofferto il pass per Davide Bresadola, il quale ha occupato l'ultimo posto utile.
Niente da fare invece per Alex Insam, all'esordio assoluto in una competizione di primo livello. Il diciassettenne gardenese, entrato nella top ten in Continental Cup solo quattro giorni fa, è risultato il secondo degli esclusi con un ritardo di 1.1 punti da Bresadola.
La qualificazione è stata vinta dal ceco Lukas Hlava davanti a Junshiro Kobayashi e Peter Prevc.
Per la Slovenia però è stata una debacle in quanto ha visto la propria squadra più che dimezzata: Nejc Dezman, Jurij Tepes e Tomaz Naglic sono stati eliminati e non saranno della partita domani, così come Anze Semenic, squalificato per tuta irregolare.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
FIS Nordic Summer Festival, l'intero programma di una quattro giorni storica in Val di Fiemme
Fabio Poncemi, Lunedì 25 Agosto, 16:00Salto
Lindvik e Forfang salvano le Olimpiadi: accordo con la FIS, la squalifica è di soli tre mesi
Fabio Poncemi, Sabato 23 AgostoSci Nordico
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoSalto
Bresadola, Cecon e Insam tra Garmisch e Innsbruck, la preparazione delle ragazze riprende a Villach
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoCombinata nordica
Fabio Poncemi, Venerdì 22 AgostoSci Nordico
Youth Cup di combinata nordica per tre azzurri, raduno a Rastbuechl e giovani saltatori a Villach
Fabio Poncemi, Giovedì 21 AgostoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3