Bufera di neve su Oberstdorf, cancellata la prima gara della Tournée

Bufera di neve su Oberstdorf, cancellata la prima gara della Tournée
Info foto

Getty Images

Sci Nordico63. Vierschanzentournee

Bufera di neve su Oberstdorf, cancellata la prima gara della Tournée

Una bufera di vento e neve ha colpito Oberstdorf, dove oggi era in programma la tappa inaugurale della Tournée dei 4 trampolini. La giuria, dopo aver posticipato a lungo la prima serie, è stata costretta ad alzare bandiera bianca.

La competizione avrebbe dovuto prendere il via alle 16.30, ma una fitta nevicata e soprattutto forti raffiche di vento hanno costretto la direzione-gara ad aspettare inutilmente per un'ora e mezza in quanto non erano garantite le condizioni di sicurezza.

Alle 18.00 si è fatto saltare Junshiro Kobayashi, ma la gara è stata subito interrotta per un'altra mezz'ora. Sono stati effettuati complessivamente 10 salti nei successivi settantacinque minuti in condizioni perennemente cangianti e con ripetuti sbalzi di vento.

Alfine, alle 19.15, dopo quasi 3 ore, la giuria si è arresa e ha cancellato la competizione. Decisione sensata poiché si sarebbe rischiato di avere una prova-farsa oltre che gravi infortuni.

Si attendono ora decisioni sul da farsi. Teoricamente ci potrebbe essere spazio per tentare di gareggiare sullo Schattenbergschanze di Oberstdorf poiché domani e dopodomani non sono previsti eventi.

Tuttavia le previsioni meteo non sono incoraggianti e non è da escludere l'ipotesi di disputare due gare a Garmisch-Partenkirchen, sulla falsariga di quanto avvenuto 7 anni fa quando, cancellata Innsbruck, ci furono due competizioni a Bischofshofen.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio

Dopo le anticipazioni di ieri, ecco la stesura ufficiale (resta solo da definire la tappa maschile che a fine anno sostituirà Bormio) che proporrà 37 gare per gli uomini, con 7 discese, 10 super-g, 9 giganti e 11 slalom, mentre il circuito femminile prevede 17 prove veloci (9 discese e 8 super-g) e 20 tecniche equamente divise.