Sara Takanashi domina a Nizhny Tagil

Sara Takanashi domina a Nizhny Tagil
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Sara Takanashi domina a Nizhny Tagil

Il Summer Grand Prix di salto è ricominciato in Russia, a Nizhy Tagil, dopo una pausa di tre settimane per gli uomini e quattro per le donne. Oggi si è disputata la prima delle due competizioni femminili.

Sara Takanashi in contumacia di svariate atlete di vertice (Sarah Hendrickson e Alexandra Pretorius infortunate, Ema Klinec inviata a disputare Continental Cup a Lillehammer, Yuki Ito non schierata) non ha avuto alcun problema nel conquistare la prima vittoria dell'estate 2013.

La teenager giapponese infatti ha polverizzato la concorrenza imponendosi con oltre 20 punti di margine sulla francese Coline Mattel, la quale ha comunque palesato una crescita dopo le opache prestazioni di fine luglio e inizio agosto. 

La terza piazza è stata appannaggio di Katja Pozun, staccata di 29.1 punti dalla vincitrice. La slovena ha preceduto di soli otto decimi Katharina Althaus (al miglior risultato della carriera), riuscendo a salvare il podio dal ritorno della tedesca nonostante un brutto secondo salto.

Quinta un'altra slovena, Ursa Bogataj, che si è piazzata subito davanti alla beniamina di casa Irina Avvakumova, sesta. Va rimarcato come il Canada, pur privo della già citata Pretorus, abbia raccolto due top ten grazie alla talentuosa ma incostante Taylor Henrich (ottava) e ad Atsuko Tanaka, decima. 

Prestazione complessivamente incolore per la squadra italiana. Vero è che vi sono tre atlete a punti, ma il contesto di gara non era certo dei più qualificati (37 ragazze al via con parecchie assenze di peso). Evelyn Insam è stata la migliore, ma non è andata oltre il sedicesimo posto. Elena Runggaldier si è piazzata ventesima; Lisa Demetz ventiduesima. Invece fuori dalle trenta le due azzurre che meglio si erano comportate fra Hinterzarten e Courchevel, ovvero Roberta D'Agostina e Manuela Malsiner. 

Sara Takanashi ha prenotato la vittoria nella classifica generale del Summer Grand Prix portandosi a 225 punti, 96 più di Mattel e 99 più di Pozun. Alla luce dei rapporti di forza odierni è verosimile pensare che domani l'asiatica guadagni ulteriormente terreno sulle inseguitrici. 

Oltre alla seconda gara femminile, nella giornata di sabato si disputerà anche la prima delle due competizioni maschili.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali