Sara Takanashi cade, ma vince comunque!

Sara Takanashi cade, ma vince comunque!
Sci NordicoSalto femminile

Sara Takanashi cade, ma vince comunque!

Sara Takanashi si è imposta nuovamente ad Almaty, ma oggi il successo è arrivato con un brivido in quanto è finita a terra nella seconda serie.

La nipponica, già comodamente al comando a metà gara, ha trovato condizioni di vento oltremodo favorevoli in occasione del suo secondo salto ed è atterrata due metri e mezzo oltre il punto Hs, non riuscendo a rimanere in piedi.

Nonostante le inevitabili penalizzazioni nelle valutazioni dei giudici dovute alla caduta, apparentemente senza conseguenze, l'ormai diciassettenne di Kamikawa è riuscita comunque a conquistare il successo con un vantaggio di 2.7 punti sulla slovena Katja Pozun, autrice del punteggio più alto nella seconda serie e al miglior risultato della carriera.

Il margine della prima serie e il punteggio derivante dalla straordinaria misura (107.5 metri, sarebbe stata record del trampolino senza la caduta), sono stati sufficienti a Takanashi per ottenere la quarta vittoria consecutiva nel circuito estivo 2013, la sesta su dieci competizioni disputate nella storia.

Con il senno di poi può mangiarsi le mani Coline Mattel, la quale aveva l'opportunità di conquistare il primo successo estivo della carriera e invece è incappata nella peggior prestazione settembrina. La francese, seconda classificata nelle ultime tre prove, oggi non è andata oltre il quinto posto a causa di un secondo salto non impeccabile ed è stata battuta di strettissima misura, ovvero decimi di punto, dalla canadese Atsuko Tanaka, terza, e dall'altra slovena Eva Logar, quarta.

Tanaka in questa stagione estiva aveva già mostrato salti di alto livello, ma non era mai riuscita a realizzarne due nella stessa gara come invece avvenuto quest'oggi. A proposito di Canada va rimarcato il settimo posto di Taylor Henrich, risultato molto importante nell'ottica della qualificazione ai Giochi olimpici di Sochi 2014, così come la sesta piazza di Julia Kykkänen.

Capitolo Italia. Quattro azzurre a punti, ma tutte lontane dalle prime posizioni. Elena Runggaldier, diciannovesima, è stata la migliore davanti a Manuela Malsiner, ventunesima, a Roberta D'Agostina, ventitreesima e a Evelyn Insam, trentesima. Lisa Demetz invece non si è qualificata alla seconda serie.

Takanashi ha vinto la classifica generale del Grand Prix con 525 punti, davanti a Mattel (334) e Pozun (286). Migliore italiana Runggaldier, ventunesima con 61 punti.

Il circuito estivo è terminato. La Coppa del Mondo di salto femminile comincerà il 7 dicembre a Lillehammer, in Norvegia.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Hirscher pensa seriamente al ritorno: L'idea mi piace, mancano alcuni tasselli ma non lo farei per le Olimpiadi

Ospite della trasmissione Sport und Talk all'Hangar-7 dell'aeroporto di Salisburgo, in casa del suo partner Red Bull, l'otto volte vincitore della Coppa del Mondo ha confessato che sta pensando a riprovarci dopo il crac al crociato dello scorso dicembre (con la possibilità che torni ad allenarsi in pista a settembre). Il recupero fisico è buono, bisogna valutare molte cose compreso il discorso legato alle wild card.