Il salto femminile a Ljubno, ultima tappa aperta a tutte le atlete [Presentazione]

Il salto femminile a Ljubno, ultima tappa aperta a tutte le atlete [Presentazione]
Info foto

Getty Images

Sci NordicoSalto femminile

Il salto femminile a Ljubno, ultima tappa aperta a tutte le atlete [Presentazione]

A Ljubno va in scena l'ultima tappa della Coppa del Mondo femminile prima dei Mondiali di Falun. Le gare slovene saranno peraltro le ultime stagionali del massimo circuito aperte a tutte le atlete.

Infatti dopo la manifestazione iridata il calendario prevede una sola competizione di Coppa del Mondo, programmata il 13 marzo a Oslo.

L'evento norvegese si disputerà però su Large Hill e, da regolamento, sarà aperto solamente alle migliori 30 della classifica generale. Pertanto, al lordo degli infortuni e di eventuali forfait, la starting list dell'ultimo appuntamento stagionale sarà definita domenica e molte ragazze potranno tornare in Coppa del Mondo solo nell'annata 2015-'16.

Per quanto riguarda l'inverno in corso, domenica Daniela Iraschko-Stolz potrebbe teoricamente vincere matematicamente la Sfera di cristallo. La veterana austriaca, salita sul podio in otto delle dieci gare disputate in stagione, vanta un margine di 109 punti su Sara Takanashi e di 160 su Carina Vogt, quindi metterebbe le mani sul trofeo se dovesse conservare almeno 101 lunghezze di vantaggio sull'inseguitrice più vicina.

A Ljubno si gareggerà sul Logarska Dolina, impianto nato nel 1952 per essere ristrutturato e ampliato più volte nel corso dei decenni. L'attuale Normal Hill (K85/HS95) è stato eretto alla fine degli anni '90 e, dopo essere stato ammodernato nel 2005, potrebbe subire una nuova ristrutturazione nei prossimi mesi.

Esiste infatti un progetto per ampliare la struttura e dotare la zona d'atterraggio dello stadio del salto - che comprende anche altri quattro trampolini più piccoli - di una copertura in plastica in maniera tale da poter ospitare anche eventi ed allenamenti durante la stagione estiva.

Sino a questo momento a Ljubno si sono disputate 4 gare di Coppa del Mondo. Sarah Hendrickson e Sara Takanashi vantano 2 successi a testa (l'americana nel 2012, la giapponese nel 2013) e non sono mai scese dal podio.

Hanno raccolto piazzamenti nella top-three anche la francese Coline Mattel (2) e le austriache Daniela Iraschko-Stolz e Jacqueline Seifriedsberger (1).

Nessuna italiana ha mai ottenuto una top ten. I migliori risultati sono un 11° e un 12° posto di Evelyn Insam, arrivati nell'annata 2011-'12.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social