E' sempre festa per il Giappone e Nozomi Maruyama: la 27enne del Sol Levante è imbattibile pure a Falun

Foto di Redazione
Info foto

Newspower.it

Sci Nordicocoppa del mondo femminile

E' sempre festa per il Giappone e Nozomi Maruyama: la 27enne del Sol Levante è imbattibile pure a Falun

Salto con gli sci: tris consecutivo della nipponica in Coppa del Mondo, con gara-1 sul Normal Hill della località svedese che la vede fare il vuoto su tutte le rivali, anticipando Nika Prevc e Lisa Eder. Primi punti per Martina Zanitzer, che centra una grande top 20 precedendo Sieff. Cancellata la qualificazione maschile a Ruka.

Un dominio assoluto, cominciato dal Grand Prix estivo e arrivato al periodo invernale con le prime tre gare di Coppa del Mondo (e pure la mixed team di Lillehammer con i compagni di nazionale) tutte sue.

Nozomi Maruyama è davvero straripante da qualche settimana e si prende anche Falun, ovvero il primo dei due appuntamenti sui trampolini che saranno iridati nel 2027: oggi si sarebbe dovuto gareggiare sul Large Hill, ma visto il forte vento sin dal mattino (poi calato nel pomeriggio durante la competizione) è stato invertito il programma, spostando la sfida sul “grande” a domenica e affrontando il Normal Hill HS95 senza qualificazione.

Tutte e 65 le atlete iscritte (non è partita poi Kvandal) quindi in gara, con tre azzurre e il sorriso di Martina Zanitzer, che va a conquistare con grande autorità i primi punti nel massimo circuito, terminando ventesima, cinque caselle davanti ad Annika Sieff, mentre finisce dopo la prima serie l’avventura di Jessica Malsiner, 50esima.

Là davanti, Maruyama è semplicemente paurosa con un primo salto da 94 metri per fare subito il vuoto, tanto da girare a metà gara con 11 punti netti di vantaggio nei confronti di Lisa Eder, che poi verrà scavalcata da una rimontante Nika Prevc, seconda ad oltre 18 lunghezze dalla giapponese, con l’iridata davanti di 1,8 pt rispetto all’austriaca; quarta moneta per Anna Odine Stroem, 5^ per la seconda slovena, Nika Vodan, ancora Norvegia con la solida Traaserud e poi in top ten Schmid, Reisch (doppia Germania), Takanashi e Twardosz ormai vera rivelazione polacca.

A Ruka, nel frattempo, è stata cancellata la qualificazione della gara maschile in programma domani sull’HS142 finlandese, con il menu della terza tappa della Coppa del Mondo per gli uomini che prevede domenica una sfida individuale bis sullo stesso trampolino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in scinordico

Da Ruka parte la rincorsa di Klaebo al primato di Daehlie: sarà un altro monologo del fuoriclasse norge?

Da Ruka parte la rincorsa di Klaebo al primato di Daehlie: sarà un altro monologo del fuoriclasse norge?

Venerdì ripartirà la Coppa del Mondo di sci di fondo, con l'ormai classico trittico di Ruka, che dalla stagione 2013/2014 apre le danze del massimo circuito. In campo maschile è facile prevedere un altro dominio norvegese, con Johannes Klaebo che proverà a conquistare la sesta sfera di cristallo della carriera. Trattandosi dell'inverno olimpico, non sono da escludere sorprese; l'Italia si affida ancora una volta a Chicco Pellegrino, all'ultimo ballo della sua splendida carriera, ma non mancano i giovani in rampa di lancio. La nostra presentazione.