Nel weekend ad Almaty andrà in scena l'atto finale del Summer Grand Prix femminile 2015, di cui la località kazaka è diventata la "Mecca", essendo l'unica ad aver ospitato gare in ognuna delle quattro stagioni di vita della versione rosa del massimo circuito estivo.
Addirittura l'edizione 2014 del Grand Prix femminile ha avuto luogo esclusivamente per volontà degli organizzatori asiatici che hanno dato la loro disponibilità a mandare in scena due competizioni sobbarcandosi parte dei costi di viaggio di atlete e tecnici.
Sinora Almaty è stata teatro di 6 delle 15 prove del GP femminile che, a meno di cancellazioni, domenica diventeranno 8 su 17, pari a quasi il 50% del totale.
Le donne gareggeranno sul Normal Hill Gorney Gigant (K95/HS106), il secondo in ordine di grandezza dei cinque trampolini che costituiscono il complesso Sunkar (costruito tra il 2007 e il 2010).
La domanda è se Sara Takanashi potrà essere battuta. Infatti la teenager giapponese ha vinto tutte le 6 competizioni disputate sino a questo momento in Kazakistan. Non sorprende quindi che la nipponica detenga anche il record del trampolino (107 metri, realizzato nel 2012),
L'asiatica avrà quindi la possibilità di realizzare una "Scala Reale", ovvero vincere tutte e 5 le competizioni del Grand Prix 2015. A meno di infortuni, non è in discussione il quarto successo consecutivo nella classifica generale del massimo circuito estivo in cui Takanashi ha 90 punti di vantaggio su Yuki Ito. La domanda semmai è se chiuderà matematicamente la partita già sabato, oppure se dovrà aspettare domenica.
Fra le atlete in attività vantano due podi la slovena Katja Pozun e la russa Irina Avvakumova (entrambe due volte seconde in due stagioni diverse), Hanno chiuso una volta nella top-three Coline Mattel, Katharina Althaus, Yurina Yamada, Atsuko Tanaka, Maja Vtic e la già citata Ito.
Il miglior risultato di un'italiana è rappresentato da un nono posto, ottenuto per due volte da Evelyn Insam lo scorso anno. Non vi saranno però azzurre al via in questo 2015.
QUESTA LA LISTA DELLE ATLETE PRESENTI
NAZ | COGNOME | NOME |
AUT | RAUDASCHL | Elisabeth |
AUT | SEIFRIEDSBERGER | Jacqueline |
CZE | PESATOVA | Zdena |
FIN | KYKKAENEN | Julia |
FRA | AVOCAT GROS | Oceane |
FRA | CLAIR | Julia |
FRA | LEMARE | Lea |
FRA | MATTEL | Coline |
GER | GOERLICH | Luisa |
GER | SEYFARTH | Juliane |
JPN | ITO | Yuki |
JPN | IWABUCHI | Kaori |
JPN | SETO | Yuka |
JPN | TAKANASHI | Sara |
NOR | JAHR | Line |
NOR | LUNDBY | Maren |
ROU | HARALAMBIE | Daniela |
RUS | AVVAKUMOVA | Irina |
RUS | GLADYSHEVA | Anastasiya |
RUS | IAKOVLEVA | Mariia |
RUS | KUSTOVA | Alexandra |
RUS | TIKHONOVA | Sofia |
SLO | BOGATAJ | Ursa |
SLO | POZUN | Katja |
SLO | ROGELJ | Spela |
SLO | TEPES | Anja |
SLO | VTIC | Maja |
USA | ENGLUND | Nita |
USA | LUSSI | Nina |
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
3