Via alla stagione del salto femminile, a Lillehammer anche il doppio appuntamento di combinata nordica

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2023/24

Via alla stagione del salto femminile, a Lillehammer anche il doppio appuntamento di combinata nordica

Gli azzurri impegnati nella località norvegese per il lungo week-end, con Annika Sieff al debutto nella nuova disciplina, con sette combinatisti al via (anche se Gianmoena e Dejori non faranno la gara sul trampolino grande).

Comincia anche la stagione del salto con gli sci in ambito femminile, visto che le ragazze saranno impegnate venerdì nella qualificazione sul trampolino HS98 di Lillehammer, prima delle gare di sabato (sempre sul “piccolo”) e domenica, quando si affronterà l'HS140.

Annika Sieff chiaramente rappresenta una grande curiosità in casa Italia, con il debutto nel massimo circuito di questa disciplina dopo quanto di buono fatto nella combinata nordica, lasciata per coronare il sogno olimpico in casa, a Milano Cortina 2026 (con le gare di salto nella sua Val di Fiemme). Assieme alla ventenne trentina, nella località norvegese esordiranno in questo 2023/24 anche le sorelle Malsiner, Jessica e Lara.

E' tempo di seconda tappa invece per la Coppa del Mondo di combinata nordica, sempre in quel di Lillehammer dove si parte già quest'oggi con la disputa del Provisional Competition Round femminile, seguito venerdì 1 dicembre dalla Gundersen con salto dal trampolino HS98 e segmento di fondo sui 5 km.

Nello stesso giorno gli uomini prenderanno parte al PCR, cui seguirà sabato 2 la Gundersen HS98/10 km, mentre le donne chiuderanno il week-end con gara-2. Domenica 3 dicembre ecco la seconda Gundersen HS140/10 km maschile.

Per la squadra italiana saranno impegnati Raffaele Buzzi, Samuel Costa, Aaron Kostner, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Veronica Gianmoena e Daniela Dejori, con le due ragazze che gareggerano nella prima occasione, ma non prenderanno parte alla seconda competizione, prevista sul trampolino grande.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
26
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Dobbiaco attesa protagonista del Tour de Ski: la Nordic Arena ospiterà quattro gare a cavallo tra 2025 e 2026

Dobbiaco attesa protagonista del Tour de Ski: la Nordic Arena ospiterà quattro gare a cavallo tra 2025 e 2026

Tra poco più di quaranta giorni prenderà il via l'edizione n° 20 della kermesse di metà inverno dello sci di fondo. Le danze si apriranno sulle nevi pusteresi di Dobbiaco, con quattro prove tra il 28 dicembre e l'1 gennaio, prima del gran finale in Val di Fiemme, tra Lago di Tesero e l'Alpe del Cermis. Inoltre alla Nordic Arena sarà la prima volta storica del nuovo format di gara: la heat mass start.