Nella seconda tappa di casa, dopo Lillehammer, della Coppa del Mondo di fondo la squadra norvegese piazza 6 fondisti nelle prime 10 posizioni e la Russia 4.
Dopo aver ottenuto il secondo posto nel mini-tour di Lillehammer dove si è imposto nella 15 km in skating, Sjuer Roethe, il vincitore della mitica 50 km di Oslo del 2015, ci ha preso gusto e ha fatto segnare il miglior tempo anche nella 30 km, sempre in tecnica libera marchio della casa, di Beitostolen, unica prova sulla lunga distanza in tecnica libera della stagione. Il trentenne norvegese prende il comando delle operazioni al rilevamento cronometrico a metà gara e, chilometro dopo chilometro, scava il solco che al traguardo misura 35 secondi sul più quotato Martin Johnsrud Sundby e 49 secondi sul russo Andrey Melnichenko che a 26 anni e mezzo e alla ventottesima apparizione in Coppa del Mondo conquista il primo podio della carriera. E' quarto a 1'07 Evgeniy Belov che precede il norvegese Holund (+1'16"), il russo Alexander Bolshunov che, sesto a 1'23", conquista la prima posizione nella classifica generale di Coppa del Mondo, Simen Hegstad Krueger, Denis Spitsov, Magne Haga e Didrik Toenseth. Il primo fondista a rompere il dualismo Norvegia-Russia è il francese Clement Parisse, undicesimo a 1'42".
Il migliore degli azzurri è stato Francesco De Fabiani, ventiquattresimo a 2'58". Poco fuori dalla zona punti Mirco Bertolina, trentaduesimo, mentre Stefano Gardener ha pagato la stanchezza e dopo una buona partenza ha chiuso al quarantatreesimo posto con oltre 4 minuti di ritardo. Giandomenico Salvadori, infine, è arrivato cinquantatreesimo a quasi 6'.
Nella classifica generale di Coppa del Mondo passa al comando il russo Alexander Bolshunov (361 punti) che precede Roethe (329) e Emil Iversen (329). Quarta posizione per Didrik Toenseth (308) che precede lo svedese Halfvarsson (240) e Martin Sundby (188).
#FISCC
30 Km Maschile Beitostolen (NOR)
Sjuer Roethe si ripete e vince la 30 km di Beitostolen. Pettorale giallo per Bolshunov
Sabato 8 Dicembre 2018BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88







19