La FIS ha deciso: niente più gare in Russia sino a fine stagione, cosa cambia per fondo e salto

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Nordicocoppa del mondo 2021/22

La FIS ha deciso: niente più gare in Russia sino a fine stagione, cosa cambia per fondo e salto

Tutte le discipline sotto l'egida della Federazione Internazionale non disputeranno prove di CdM sul territorio russo, a partire dalla tappa di skicross di questo week-end a Sunny Valley. Si lavora ai recuperi.

Nella mattinata odierna, la FIS ha reso noto che, dopo una fase di stretta consultazione con i propri stakeholders, ha “deciso nell'ottica di mantenere l'integrità della competizione e nell'interesse di salvaguardare la sicurezza di atleti, tecnici e di ogni soggetto coinvolto, di cancellare o spostare in altra località tutti gli eventi di Coppa del Mondo organizzati in Russia da qui alla fine della stagione 2021/22”, visto quanto sta accadendo con l'invasione in Ucraina.

Oggi era già arrivata la decisione di cancellare l'appuntamento di skicross a Sunny Valley (erano previste due gare sabato e domenica), dopo una fase di qualificazione farsa con i soli russi al via e gli atleti di tutte le altre nazioni solidali nel fermarsi, e non si gareggerà quindi neppure per il settore Aerials in questo week-end, oltre alla conclusione della stagione del salto femminile con le due tappe di Nizhny Tagil (18-20 marzo) e Chaikovsky (25-27 marzo) e le finali del massimo circuito per lo sci di fondo, previste a Tyumen dal 18 al 20 marzo.

In quest'ultimo caso, l'ipotesi Oestersund per il recupero sembra la maggiore indiziata, con la FIS che ha fatto sapere di essere al lavoro per trovare date e luoghi degli eventuali recuperi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.