Le squadre Junior e Milano Cortina 2026 impegnate sino a giovedì 28 novembre, mentre il team femminile di CdM (con l'aggiunta di Pittin in fase di recupero) della combinata nordica lavorerà fra Tarvisio e Ramsau prima del debutto a Lillehammer.
Sessione di allenamento a Santa Caterina Valfurva per le squadre Junior e Milano Cortina 2026 della nazionale di sci di fondo, con i giovani azzurri che saranno impegnati nella località lombarda fino a giovedì 28 novembre.
Il direttore tecnico giovanile Paolo Rivero ha convocato Davide Ghio, Martino Carollo, Giacomo Petrini, Teo Galli, Fabrizio Poli, Aksel Artusi, Alessandro Chiocchetti, Giovanni Ticcò, Riccardo Bernardi, Gabriele Matli, Tommaso Cuc, Federico Pozzi, Niccolò Bianchi, Marco Pinzani, Davide Negroni, Virginia Cena, Iris De Martin Pinter, Maria Gismondi, Cristina Pittin, Federica Cassol, Nadine Laurent, Beatrice Laurent, Romina Bachmann, Marie Schwitzer e Marit Folie.
In vista dell'inizio della stagione agonistica, le azzurre della combinata nordica saranno invece al lavoro tra Tarvisio e Ramsau. Il direttore tecnico Ivo Pertile ha previsto la partecipazione per la doppia fase friulana (dal 28 novembre all'1 dicembre) ed austriaca (fino al 3 dicembre) per Veronica Gianmoena, Daniela Dejori, Anna Senoner e Greta Pinzani. Con loro sarà impegnato anche Alessandro Pittin, che non prenderà parte come previsto alla tappa inaugurale della stagione di Coppa del Mondo maschile, aperta dal PCR di giovedì 28 novembre a Ruka.
L'atto iniziale della Coppa del Mondo femminile è in programma dal 5 dicembre a Lillehammer.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 Settembre, 13:30Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSalto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreSalto
Fabio Poncemi, Sabato 13 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
14