L'Austria domina la staffetta dei Mondiali Junior

L'Austria domina la staffetta dei Mondiali Junior
Info foto

Newspower

Combinata nordica - Mondiali Junior

L'Austria domina la staffetta dei Mondiali Junior

Ai Mondiali Junior di Almaty (Kazakistan) il programma della combinata nordica si è chiuso con la staffetta, dominata dall'Austria.

Il quartetto composto da Thomas Wolfgang Jöstbl, Bernhard Flaschberger, Noa Ian Mraz e Paul Gerstgraser ha limitato al minimo i danni nel segmento di salto, dove ha complessivamente pagato 30" alle squadre più quotate.

Dopodiché nel fondo Flaschberger, schierato in seconda frazione, ha letteralmente spostato gli equilibri della competizione in favore dell'Austria, andata poi a conquistare in scioltezza la medaglia d'oro, rispettando così il ruolo di grande favorita.

Medaglia d'argento per la Germania formata da Philip Mauersberger, Terence Weber, Paul Hanf e Jakob Lange. I tedeschi non hanno potuto competere con i più quotati austriaci, ma hanno comunque massimalizzato il proprio potenziale conquistando la piazza d'onore.

Medaglia di bronzo per la Norvegia di Simen Tiller, Harald Johnas Riiber, Jarl Magnus Riiber e Lars Buraas. Gli scandinavi non sono riusciti a fare la differenza nel salto e i due Riiber hanno sofferto oltremodo sugli sci stretti. Staccatissime tutte le altre nazioni, assente l'Italia che ha inviato ad Almaty solamente tre uomini.

ALMATY - MONDIALI JR. - STAFFETTA
1. AUSTRIA (AUT) 48'41"4
2. GERMANIA (GER) a 16"0
3. NORVEGIA (NOR) a 49"7
4. FINLANDIA (FIN) a 3'00"8
5. FRANCIA (FRA) a 4'45"1
6. GIAPPONE (JPN) a 5'43"0

Clicca qui per i risultati completi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.