Una delle nuove leve della squadra austriaca, Franz-Josef Rehrl, pesca il jolly e comanda la gara olimpica dal trampolino piccolo dopo il segmento di salto.
Il 24enne stiriano è arrivato a 112 metri, uno in più del norvegese Jarl Magnus Riiber, saltatore nato che nella 10 km di fondo partirà a 15 secondi da Rehrl, il tutto avendo saltato due stanghe più in basso, come dopo di lui tutti i big. Terzo è il leader di Coppa del Mondo, il giapponese Akito Watabe, che partirà con 28 secondi di ritardo ed è pienamente in corsa anche per la vittoria, così come l’austriaco Lukas Klapfer, quarto (32 secondi), e il tedesco vincitore di cinque Coppe del Mondo consecutive Eric Frenzel, quinto (36 secondi). Sesto e settimo il finlandese Eero Hirvonen e il norvegese Espen Andersen, staccati di poco meno di un minuto, ottavo l’altro Watabe, Yoshito.
Tra i big, il tedesco Johannes Rydzek è undicesimo (+1’26”), il suo connazionale Fabian Riessle sedicesimo (+2’03”), i norvegesi Jørgen Gråbak e Jan Schmid hanno saltato in uno dei momenti peggiori per condizioni del vento e sono ventitreesimo (+2’28”) e trentunesimo (+2’47”). Il migliore degli azzurri è stato un più che discreto Aaron Kostner, trentesimo (+2’46”) con una misura di 93,5 metri, male Alessandro Pittin, trentottesimo (+3’33”), fermatosi a 89 metri, quarantesimo e quarantunesimo Raffaele Buzzi (+3’44”) e Lukas Runggaldier (+3’48”).
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
164