
Jarl Magnus Riiber non pare proprio volersi fermare e nella sua corsa verso la leggenda e la quinta Coppa del Mondo conquista la Gundersen con salto da trampolino piccolo di Otepää, battendo nel finale Kristjan Ilves e Johannes Lamparter. Altro successo e altro record, visto che ora i podi in carriera sono 100. Al femminile torna a vincere la leader di Coppa del Mondo Ida Marie Hagen, che si impone davanti ad Haruka Kasai e Westvold Hansen.
I successi consecutivi, dopo aver messo la freccia su Manninen, sono ora 9 e domani, nella seconda Gundersen in programma a Otepää avrà l'occasione di andare in doppia cifra. Se la quinta sfera di cristallo sembra ormai una formalità, oggi Jarl Magnus Riiber si è tolto la soddisfazione di tagliare il traguardo dei 100 podi in carriera in competizioni individuali di primo livello.
Dopo aver fatto segnare il terzo punteggio sul trampolino Riiber ha dato prova di essere anche un grande fondista e nel finale di gara ha regolato l'estone Kristjan Ilves e l'austriaco Johannes Lamparter, per un podio fotocopia rispetto alla Mass Start di ieri. Ha chiuso 28° l'unico azzurro capace di entrare in top 30 Samuel Costa.
Al femminile invece, dopo un segmento di salto che ha visto primeggiare Haruka Kasai, con le norvegesi stranamente attardate, nella parte di fondo si è scatenata Ida Marie Hagen. La leader di Coppa del Mondo non ha avuto particolari problemi nel ricucire il gap e staccare la nipponica, involandosi verso la vittoria e consolidando il primato nella generale. Piazza d'onore per Kasai, che nel finale è riuscita a difendersi dal rientro di Gyda Westvold Hansen, terza alla fine. 13a Daniela Dejori.
Si parla ancora di Sci Nordico
Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 18:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Mercoledì 17 Settembre, 09:10Sci Nordico
Fabio Poncemi, Martedì 16 Settembre, 19:45Sci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 15 SettembreSalto
Grand Prix di salto a Rasnov, le giapponesi dominano ancora e tra gli uomini ecco Sakutaro Kobayashi
Fabio Poncemi, Domenica 14 SettembreBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
24