Combinata nordica: quarta nella classifica generale, il talento azzurro sfiderà le norvegesi anche nell'appuntamento austriaco. Con lei in gara Gianmoena e Dejori.
La combinata nordica femminile sta vivendo finalmente la sua prima vera stagione di Coppa del Mondo e, dopo lo start tra Lillehammer e Otepaa, il massimo circuito è già proiettato verso la terza tappa in quel di Ramsau.
Nella località austriaca che da anni ospita il settore maschile, andrà in scena una gara individuale venerdì (ore 10.30 e 13.30 per salto e gundersen), preceduta dal PCR di giovedì. Saranno come di consueto tre le azzurre in gara, con Veronica Gianmoena, in top ten anche nelle due gare in Estonia, e Daniela Dejori, al fianco di Annika Sieff che ormai è già il punto di riferimento del movimento nonostante la giovanissima età.
La diciottenne trentina ha vissuto un avvio di CdM buonissimo, con lo storico podio di Lillehammer e poi vari piazzamenti a ridosso della top 3, tanto che dopo i due quinti posti di Otepaa, Sieff naviga in quarta posizione nella classifica generale, preceduta solo dalle formidabili norvegesi Gyda Westvold Hansen (che ha vinto le quattro gare disputate), Ida Marie Hagen e Marte Leinan Lund.
Poi sarà tempo di gara di casa, visto che la Coppa del Mondo tornerà direttamente il 6 gennaio 2022 in Val di Fiemme, sul trampolino di Predazzo e le piste da fondo di Lago di Tesero che ospiteranno nel 2026 le gare di combinata nordica dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 14:10Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 10:55Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 27 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Domenica 26 OttobreSalto
Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama
Fabio Poncemi, Sabato 25 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












58