Combinata nordica: Gyda Westvold Hansen ipoteca il decimo successo in altrettante gare, mentre il podio per la fiemmese sarà roba tosta, tra Nakamura, Haruka Kasai e Hagen, ma l'obiettivo è la top 3 finale in classifica.
Tempo di ultima gara di Coppa del Mondo, per le ragazze della combinata nordica che dovranno attendere sino alle ore 13.30 di sabato 11 marzo, ovvero un giorno e mezzo dopo la prova di salto andata in scena questa sera, per avere il verdetto della decima Gundersen stagionale in quel di Oslo-Holmenkollen.
Una sfida importante anche e soprattutto per Annika Sieff, in ballo per la terza piazza, che occupa attualmente, nella classifica generale del massimo circuito: la classe 2003 azzurra ha piazzato una buona prestazione, anche se la zona podio potrebbe essere difficile per la fiemmese, alla quale probabilmente basterà un 5° posto per difendere la top 3 nella graduatoria finale di CdM.
Là davanti c'è, guarda caso, Gyda Westvold Hansen, lanciata verso l'en plein di vittorie in stagione, undici considerando anche l'oro mondiale di Planica: la fenomenale norvegese ha già un minuto di vantaggio, dopo il salto, nei confronti della prima delle giapponesi, Anju Nakamura che si è superata, con una prestazione valsa un punteggio che le permetterà di partire 13” prima della stessa Sieff.
La punta della nazionale italiana difenderà sui 5 km di sabato soli 8” rispetto ad Haruka Kasai, ma soprattutto appena 13 nei confronti di Ida Marie Hagen, la favorita per chiudere seconda alle spalle della connazionale Westvold Hansen. Ha “bucato” il salto la seconda della generale, la tedesca Nathalie Armbruster (appena 15esima), mentre le altre azzurre, Daniela Dejori e Veronica Gianmoena, hanno chiuso rispettivamente a 3'39” e 3'42”.
Si parla ancora di Sci Nordico
Salto Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 14:10Sci di Fondo
Fabio Poncemi, Mercoledì 29 Ottobre, 10:55Sci di Fondo
Umberto Volpe, Lunedì 27 OttobreSci Nordico
Fabio Poncemi, Lunedì 27 OttobreSalto
Fabio Poncemi, Domenica 26 OttobreSalto
Altra magia di Ryoyu Kobayashi, il Grand Prix è di Raimund e il Giappone brinda anche con Maruyama
Fabio Poncemi, Sabato 25 OttobreBOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm |
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88












214