Capitan Gritti da sogno: lo sci d'erba azzurro festeggia il trionfo del bergamasco nella super combinata iridata

L'Italia dello sci d'erba chiude in bellezza i super-g di CdM a Tambre: è doppietta con Iori e Gritti!
Info foto

Riccardo De Conti

Sci d'erbacampionati del mondo 2025

Capitan Gritti da sogno: lo sci d'erba azzurro festeggia il trionfo del bergamasco nella super combinata iridata

Campionati del mondo a Stitna nad Vlari con il capitano della nazionale che conquista il titolo, mentre Andrea Iori (in testa dopo il super-g) esce nella manche decisiva. Tra le donne, Teynor beffa ancora le padrone di casa: sabato si chiude con gli slalom.

Un’altra medaglia d’oro, la quarta per la nazionale italiana nella rassegna iridata di Stitna nad Vlari.

Dopo la doppietta di Andrea Iori e la perla di Michael Bertagno a livello juniores, la super combinata sulla pista ceca premia un meraviglioso Lorenzo Gritti, che a 40 anni conquista il suo secondo titolo mondiale, a 8 anni da quello di Kaprun 2017 nella stessa specialità.

Perfetto il capitano del team azzurro (che sale a quota 8 medaglie ai campionati del mondo), che sfrutta anche l’uscita di Iori, per il quale lo slalom risulta ancora fatale visto che il 2005 trentino era al comando dopo il super-g mattutino, sognando il tris d’oro; out Andrea così come il secondo in classifica, il ceco Vaclav Knor anch’egli grande protagonista di questi campionati del mondo di casa, Gritti è risalito dalla quarta piazza per trionfare con 12 centesimi sull’eterno rivale Martin Bartak, mentre lo svizzero Mirko Hueppi è terzo a 0”19.

In casa Italia, sesta piazza per Daniele Buio (distante 84 centesimi), a ridosso della top ten ecco Zamboni, Seganti e Bertagno, rispettivamente dall’11° al 13° posto, poi Pettini 16°, Galler 19°, Agostini 21° e Mastalli 24°, con Cerentin uscito nella 2^ manche.

Tra le donne arriva il terzo titolo su cinque gare a disposizione per Lara Teynor, con la fenomenale austriaca che in rimonta batte ancora le padrone di casa: 2^ piazza per Koryntova a 26 centesimi, 3^ per Rejchrtova a 0”33, la quarta per Abrahamova a 0”36, con Lisa Anastasia Lucchese di nuovo prima azzurra in graduatoria, ottava, con Federica Libardi decima e fuori nella manche di slalom, alla pari di Knorova che guidava dopo il super-g, Margherita Mazzoncini (la veneta era sesta a metà gara), Noemi Oettl, Chiara e Federica Milesi.

Sabato la chiusura del Mondiale con gli slalom, sempre dedicati alla categoria seniores.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
5
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali