Andrea Iori è dominante ai Mondiali juniores: titolo bis in supercombinata, Bertagno ai piedi del podio

Foto di Redazione
Info foto

Riccardo De Conti

Sci d'erbacampionati del mondo 2024

Andrea Iori è dominante ai Mondiali juniores: titolo bis in supercombinata, Bertagno ai piedi del podio

Sci d'erba: il fenomeno trentino fa il vuoto in super-g e nella manche di slalom non sbaglia, battendo i cechi padroni di casa. Tra le donne riscatto per Rejchrtova, 8^ Nicole Mastalli. Venerdì doppio appuntamento tra i pali stretti.

E' doppietta d'oro per Andrea Iori ai campionati del mondo juniores di Orlicke Zahori.

Anche la supercombinata maschile è del diciannovenne trentino dello Sci Club Bolbeno, oro ieri nel supergigante d'apertura e capace, questa mattina, di fare il vuoto nella stessa specialità per la prima manche della gara poi completata dalla prova di slalom.

Iori ha messo in fila i due cechi Ales Knor e Vaclav Knor, rispettivamente argento e bronzo con 1”12 e 1”79 di ritardo dall'azzurro, appena fuori dalle medaglie Michael Bertagno, quarto a 2”49, mentre Roberto Cerentin ha ceduto tre posizioni nella manche fra i pali stretti, piazzandosi settimo a 2”99; seguono Alex Galler nono a 3”77, Bryan Agostini decimo a 3”78, Nicolò Pettini undicesimo a 3”95, Nathan Seganti tredicesimo a 4”27 e Mark Mastalli diciottesimo a 8”98.

Per Iori si tratta del quarto alloro iridato di categoria in carriera e della quinta medaglia in assoluto.

In campo femminile, Nicole Mastalli (oro nel supergigante di mercoledì) ha concluso all'ottavo posto la supercombinata, con un ritardo di 3”28 dalla ceca Eliska Rejchrtova, regina in 1'08”86 davanti alle connazionali Aneta Koryntova (leader a metà gara e argento a 79 centesimi) e Lenka Knorova (bronzo a 1”59). In classifica per l'Italia seguono Lisa Anastasia Lucchese, 13esima a 4”20, Noemi Oettl 15esima (+ 4”20) e Federica Libardi, 17esima a 7”00. Il programma della rassegna iridata di Orlicke Zahori proseguirà venerdì 26 luglio con gli slalom (prima manche alle ore 11.00, seconda alle ore 15.00).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
46
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

Val di Fiemme ancora protagonista nel prossimo Tour de Ski, antipasto dell'appuntamento olimpico

La ventesima edizione della kermesse di metà inverno dello sci di fondo si concluderà nuovamente sulle nevi fiemmesi, con una due giorni di gare in programma tra il 3 e il 4 gennaio 2026. Si parte con la sprint in classico a Lago di Tesero, prima dell'oramai celebre scalata finale sull'Alpe Cermis. Questo appuntamento sarà il preambolo della rassegna olimpica, al via dal 6 febbraio proprio nella realtà trentina.