Kristian Ghedina vince nel 1997 la prima discesa libera disputata sulla Birds of Pray
E' la prima volta che si corre su quella che diventerà poi una pista classica del circo bianco, la “Birds of Prey” disegnata da Bernhard Russi e che viene inaugurata in vista dei campionati del mondo di Beaver Creek 1999. In una giornata di sole splendente, il “Ghedo” comincia la stagione come meglio non potrebbe, limitando i danni sul murone centrale per poi scatenarsi dal salto del Golden Eagle in avanti. Secondo a 22 centesimi Jean-Luc Cretier, che proprio in quella stagione diventerà poi campione olimpico di discesa a Nagano, terzo a 24 Lasse Kjus, appena davanti ad una sfilza di austriaci che domineranno poi l'annata (ben 8 dal 4° al 12° posto, con il solo Runggaldier al 7° posto). In quella serata italiana, però, brillerà solo la luce di Kristian Ghedina.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Agosto, 09:05Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 19:50Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 18:50Sci Alpino Maschile
I jet azzurri mettono km nelle gambe all'ombra del Cervino, dal 5 settembre tutti a La Parva
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 13:15Sci Alpino Maschile
Nuove partenze azzurre per Ushuaia: Perathoner e Rigamonti con Bertoldini, Zucchini e Ruffinoni
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 12:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 27 Agosto, 10:25METEO SCI / 29 Agosto
- Alto Adige 11°-20°C
- Appennino Cent. 15°-21°C
- Veneto 12°-22°C
- Appennino Mer. 19°-28°C
- Piemonte 12°-20°C
- Appennino Sett. 11°-22°C