Paolo De Chiesa e le imprese di Federica Brignone: "Mi ha impressionato nel super-g della combinata"

Sci Alpinoghiaccio verde

Paolo De Chiesa e le imprese di Federica Brignone: "Mi ha impressionato nel super-g della combinata"

Nella nuova puntata di "Ghiaccio Verde", Paolo De Chiesa analizza assieme a Dario Puppo la situazione dello sci alpino femminile, con la valdostana ora in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo. E c'è tanto altro nella video intervista che vi proponiamo...

Nella nuova puntata di “Ghiaccio Verde”, il focus è chiaramente incentrato su Federica Brignone e il volo della valdostana in vetta alla Coppa del Mondo generale.

Nella consueta chiacchierata con Dario Puppo, l'analisi di Paolo De Chiesa parte dalle imprese dell'azzurra a Crans-Montana: “E' stata straordinaria, anche perchè era molto stanca dopo Kranjska Gora come mi ha confessato lei stessa. Dopo due belle discese, mi ha impressionato per come ha attaccato il super-g della combinata. E in slalom ha messo pressione a Vlhova. Ora cosa accadrà? Considerata la situazione di Mikaela Shiffrin, preferisco parlare del duello tra Brignone e Vlhova: sembrano tanti 150 punti di vantaggio, ma sarà dura perchè Petra ha 3 slalom a disposizione. A La Thuile ci sarà tanta pressione per Fede, dall'altro lato la slovacca ha questo problema al ginocchio che è serio. Sarà una gran battaglia”.

Gustatevi la video intervista di NEVEITALIA.

#GHIACCIOVERDE #DECHIESA #BRIGNONE #PARALLELO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Al Salzburger Nachrichten, il discesista austriaco (che era tornato nel 2024/25 pochi mesi dopo l'addio con il 12° posto sulla Streif nel gennaio precedente) ha spiegato di non sentire più la fiducia della federazione. La risposta di Marko Pfeifer, dopo l'esclusione dalla nazionale: E' sempre stato il più lento nelle qualifiche interne.