Alle 18.30 la 4^ puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa si parla di... coppa femminile

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Alle 18.30 la 4^ puntata di "Ghiaccio Verde": con Paolo De Chiesa si parla di... coppa femminile

Appuntamento stasera sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di NEVEITALIA. Nel salotto condotto da Alessandro Genuzio, analizzeremo l'ultimo week-end di CdM con le ragazze in pista a Killington e qualche alto e basso azzurro, oltre ai record di Shiffrin.

Quarta puntata stagionale di "Ghiaccio Verde", dopo le ultime gare di Coppa del Mondo che hanno visto protagoniste solo le ragazze, con gigante e slalom in quel di Killington.

Ed è stata... "Superstar", come il nome della pista simbolo nella località del Vermont, una Mikaela Shiffrin che chiude terza nel gigante dominato da Lara Gut-Behrami, e poi vince lo slalom davanti a Petra Vlhova arrivando a quota 90 successi nel massimo circuito. Se l'Italia è rimasta delusa dalla sfida tra le porte larghe, con Bassino out e Brignone sesta (ma anche Goggia ottima nona), nella seconda gara del week-end è stato super il 5° posto di Marta Rossetti.

Prossime gare, delle quali già parleremo con Paolo De Chiesa assieme al nostro Alessandro Genuzio, i giganti femminili del 2-3 dicembre a Mont-Tremblant, località inedita per la CdM, e finalmente uomini jet protagonisti, da venerdì a domenica, con le tre gare di velocità sulla splendida Birds of Prey di Beaver Creek.

Vi aspettiamo, dalle ore 18.30, con la possibilità per gli appassionati di rivolgere domande in diretta: potrete seguire la puntata su neveitalia.it, sulla nostra pagina Facebook, sui canali YouTube e Twitter.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
30
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.