Via ai Mondiali juniores a Tarvisio, primi training firmati da Kaelin e Mollin, Sara Thaler è terza

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocampionati del mondo jr

Via ai Mondiali juniores a Tarvisio, primi training firmati da Kaelin e Mollin, Sara Thaler è terza

Sulla "Di Prampero" la prima delle due prove verso le discese di giovedì: migliori tempi per l'elvetico e la statunitense, con l'azzurra più attesa che risponde presente.

Via ai campionati del mondo juniores di Tarvisio, con il training d’apertura per le discese, femminile e maschile, che andranno in scena giovedì mattina, sulla pista “Di Prampero” che oggi ha ospitato la prima delle due prove in programma (domani il bis).

Tra le ragazze, ecco Sara Thaler in terza posizione, pronta a giocarsi le medaglie dopo una stagione difficile in Coppa del Mondo, compresa la brutta caduta rimediata in prova a Garmisch: la classe 2004 gardenese paga soli 29 centesimi dall’americana Allison Mollin, con la francese Garance Meyer seconda a 0”05.

Poi l’Austria con Leonie Zegg, 4^ con 31 centesimi di ritardo, una Stefanie Grob che punterà a parecchie medaglie anche in questa rassegna friulana e chiude quinta a 0”33, poi la seconda punta austriaca che sarà Victoria Olivier (+ 0”44). L’Italia schiererà poi anche Camilla Vanni, oggi undicesima nel training a 1”20 da Mollin, Ludovica Righi (13esima a 1”71 la giovanissima carpigiana), e Ludovica Druetto che non ha concluso la prova.

L’allenamento ufficiale maschile ha visto imporsi Philipp Kaelin, con due svizzeri davanti a tutti visto che Sandro Manser, fresco di podio in Coppa Europa a Crans-Montana, è secondo a 21 centesimi dal connazionale, con l’austriaco Matteo Haas 3° a 0”24 e poi il vuoto, visto che il tedesco Felix Roesle (altro nome di peso per la lotta medaglie) paga 8 decimi.

Emanuel Lamp è il miglior azzurro, ottavo con un distacco di 1”45, Luca Ruffinoni ha concluso 12° a 1”74, Nicolò Nosenzo a 2”22 e Sebastiano Cipriano a 3”50 da Kaelin.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Kilde, ormai ci siamo: pronto a volare a Copper Mountain per l'allenamento chiave e potrebbe anticipare il ritorno

Oggi l'asso norvegese ha incontrato la stampa con una video-conferenza nella quale ha spiegato che, se le sensazioni saranno quelle giuste, allora anche il super-g previsto proprio a Copper Mountain il 27 novembre potrebbe diventare un'opzione, anticipando di una settimana l'attesissimo comeback in Coppa del Mondo già programmato per le gare di Beaver Creek. Devo recuperare completamente la mobilità della spalla, la motivazione è enorme.