Ufficializzate le candidature per i Mondiali di sci alpino del 2023

Ufficializzate le candidature per i Mondiali di sci alpino del 2023
Info foto

Getty Images

Sci Alpino

Ufficializzate le candidature per i Mondiali di sci alpino del 2023

Dopo la chiusura lo scorso 1° maggio del termine per la presentazione delle domande la FIS ha ufficializzato le candidature per i Mondiali di sci alpino del 2023.

Sono in corsa per rappresentare la rassegna iridata che andrà in scena tra sei anni Courchevel e Méribel, località francesi del grande comprensorio Le Trois Vallées che si presentano in candidatura congiunta (la seconda ospitò le gare femminili delle Olimpiadi di Albertville 1992), e l’austriaca Saalbach-Hinterglemm, che ci riprova dopo aver ospitato i Mondiali del 1991.

La presentazione definitiva dei progetti è fissata entro venerdì 1 settembre e sarà preceduta da un primo incontro durante la riunione FIS che si svolgerà a Portorose, in Slovenia, a fine maggio. L'annuncio della località che organizzerà i Mondiali successivi a quelli di Cortina 2021 verrà dato nel corso del 51° Congresso Internazionale FIS in programma a Costa Navarino, in Grecia, nel giugno 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.