Ufficiale la rinuncia della nazionale italiana alla trasferta in Argentina. Roda: "Fatto il possibile, ma..."

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinoallenamenti azzurri

Ufficiale la rinuncia della nazionale italiana alla trasferta in Argentina. Roda: "Fatto il possibile, ma..."

Le normative anti Covid hanno imposto agli azzurri di rimanere, per il secondo anno consecutivo, ad allenarsi solo sui ghiacciai europei. La spiegazione del presidente federale.

Salta per il secondo anno di fila la trasferta estiva delle squadre nazionali italiane a Ushuaia. Mancava solo l'ufficialità, arrivata questa mattina da parte della FISI, per formalizzare la rinuncia al viaggio in Argentina, con i gruppi di Coppa del Mondo che continueranno quindi ad allenarsi sui ghiacciai europei, avendo comunque già rifatto l'intero programma di lavoro nelle ultime settimane, visto che le speranze erano ben poche considerate le problematiche legate alla quarantena e agli ingressi nel paese sudamericano.

Al termine di un intenso scambio fra i vertici della Federazione Italiana Sport Invernali e il governo argentino, e nonostante il continuo impegno profuso dal Ministero dello sport italiano ed in particolare del Sottosegretario allo Sport Valentina Vezzali insieme all'Ambasciata d'Italia a Buenos Aires, non è stato possibile ottenere il benestare per l'ingresso dei gruppi di lavoro in Argentina e il conseguente raggiungimento della località d'arrivo, programmato nei prossimi giorni con le squadre di velocità – si legge nella nota federale - Le dure restrizioni dovute alla crisi sanitaria legata al Covid-19 che sono state imposte dal Governo, fra le quali la chiusura delle frontiere, hanno impedito l'ingresso, rendendo la trasferta impraticabile”.

Abbiamo provato fino all'ultimo minuto utile a convincere il governo argentino a permettere il passaggio degli atleti, purtroppo il ministero della sanità argentino non lo ha permesso - spiega il Presidente Flavio Roda - Intendo ringraziare il Sottosegretario Vezzali e l'ambasciata d'Italia a Buenos Aires per l'impegno e la volontà profusi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
18
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.