Il campione di Courchevel ha rimesso gli sci sulle piste di casa. E ora scalpitano anche gli azzurri...
Dal 1 giugno arriverà l'ora anche della nazionale italiana praticamente al gran completo, per cominciare un lungo periodo di lavoro (per tutto il mese di giugno) sulle nevi del ghiacciaio dello Stelvio.
Nelle scorse ore hanno dato il via agli allenamenti anche tanti altri campioni, anticipando ovviamente i tempi rispetto alla classica ripresa estiva dopo aver perso quasi tutto il periodo primaverile; come Alexis Pinturault, protagonista in “solitaria” sulle piste della sua Courchevel, visto che il lavoro di squadra comincerà dalla prima o seconda settimana di giugno, sui ghiacciai del Pisaillas (all'ombra dell'Iseran) e a Les Deux Alpes.
Oltre alla Slovenia di Ilka Stuhec e Meta Hrovat, di scena dalla scorsa settimana a Kanin, proseguono le sessioni programmate di casa Austria con velocisti e slalomisti sulle nevi di Soelden. Quella di lunedì è stata, ad esempio, la prima giornata di allenamento per Marco Schwarz e compagni, in grado di allenarsi in condizioni davvero ottime sul ghiacciaio che, il prossimo 24-25 ottobre, si prepara ad ospitare il consueto opening di Coppa del Mondo.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 13:40Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 Luglio, 08:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
108