Sono 37 gli azzurri inseriti nel gruppo Osservati: da Astegiano a Franzelin, ecco tutti i nomi

sstagione
Info foto

Acmediapress

Sci Alpinosquadre nazionali

Sono 37 gli azzurri inseriti nel gruppo Osservati: da Astegiano a Franzelin, ecco tutti i nomi

La FISI ha ufficializzato la composizione dei giovani inseriti nei quadri federali per la stagione 2023/24.

Sono 37 gli azzurri scelti per la compagine degli “Osservati”, in vista del prossimo inverno agonistico.

Tredici atlete del settore femminile e ventiquattro ragazzi in totale, con il comparto velocità maschile che conterà su Jacopo Luigi Antonioli e Glauco Antonioli, Pietro Broglio, Alberto Claudani, Leonardo Clivio, Alessandro Guerresco, Lorenzo Magoni, Gabriel Masneri, Nicolò Nosenzo, Lorenzo Sambrizzi e Filippo Sambugaro. Il team delle discipline tecniche? Eccolo: Pietro Bisello, Diego Bucciardini, Jacopo Claudani, Marco De Zanna, Federico Fontana, Jakob Franzelin, Lorenzo Gerosa, Gabriele Lenuzza, Luca Ruffinoni, Pietro Scesa, Filippo Segala, Lukas Sieder e Francesco Zucchini.

Tra le ragazze, gruppo “speed” con Giulia Casetta, Rita Granruaz, Nicole Ploner, Sofia Vadagnini ed Eleonora Zanetti, sono cinque anche le componenti della squadra per le discipline tecniche, con Maria Sole Antonini, Martina Banchi, Sofia Parravicini, Cecilia Pizzinato e Beatrice Rosca. Infine il terzetto di polivalenti con Sofia Amigoni, Melissa Astegiano e Camilla Vanni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
212
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.