Sono 25 i tedeschi inseriti nelle formazioni principali per la stagione 2023/24: le punte non mancano

antunioo
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo 2023/24

Sono 25 i tedeschi inseriti nelle formazioni principali per la stagione 2023/24: le punte non mancano

Da Lena Duerr a Kira Weidle, ai veterani in luce anche nell'ultima stagione come Sander, Baumann, Strasser e un Dressen da ritrovare ai massimi livelli, ecco le scelte della Germania.

Sono 25 gli atleti tedeschi inseriti nelle squadre di riferimento che affronteranno la stagione 2023/24.

Nella giornata di ieri, la DSV ha reso noti gli organici, a partire dalle nove donne del team femminile che vede Lena Duerr quale punto di riferimento assoluto. Il bronzo mondiale di slalom, che nello scorso inverno ha pure vinto il suo primo slalom in Coppa del Mondo a Spindleruv Mlyn, guida una pattuglia con la giovane Emma Aicher pronta a districarsi dai pali stretti alla velocità, Jessica Hilzinger, Andrea Filser, Fabiana Dorigo, la giovanissima (classe 2002) Elina Lipp, che non ha ancora debuttato nel massimo circuito, e velociste come Kira Weidle, una Roni Remme attesa al rientro post infortunio (e con nuovi materiali, visto che l'ex canadese ha scelto Kaestle) e un talento come Katrin Hirtl-Stanggassinger.

Sedici i componenti della formazione maschile: nel primo blocco gli specialisti delle discipline tecniche, ovvero Linus Strasser, Stefan Luitz, Alexander Schmid (che dovrà recuperare dopo l'infortunio al crociato di fine stagione, poche settimane dopo l'oro mondiale in parallelo), Fabian Gratz, Anton Tremmel, Anton Grammel, Sebastian Holzmann e Fabian Himmelsbach.

Altrettanti i velocisti, con tanti veterani che bene hanno fatto nella passata stagione, a partire da Andreas Sander, con i suoi primi podi in CdM tra Aspen e le finali di Soldeu, Romed Baumann, un Thomas Dressen nel vero anno del rientro al 100%, oltre a Simon Jocher, Josef Ferstl, Luis Vogt, Dominik Schwaiger e Jacob Schramm.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.