Triplo appuntamento (giovedì la chiusura con i super-g) al Piz Sella, con la giovane padovana prima e seconda come la tedesca Kapfer. Il sappadino, invece, precede Abbruzzese e Cason.
Mercoledì 6 Aprile 2022
Tre discese per la seconda giornata dell'appuntamento FIS Raiffeisen Challenge sulle nevi della Val Gardena, con il Saslong Classic Club ad organizzare un evento con grande partecipazione a livello internazionale.
Tanto azzurro a partire dalle due gare femminili, con Sofia Pizzato che comincia con un secondo posto nella prima discesa; la portacolori del Centro Sportivo Esercito ha terminato a 35 centesimi dalla leader Nadine Kapfer, precedendo a sua volta la romena Ania Caill, che ha tenuto giù dal podio per un centesimo Heloise Edifizi. Pizzato, poi, ha vinto la discesa bis: la 23enne di Noventa Padovana questa volta ha battuto Kapfer di 33 centesimi, con la stessa Caill di nuovo terza, Edifizi ancora quarta seguita da Victoria Olivier e Sabrina Simader.
In Val Gardena spazio anche alla seconda discesa maschile con Emanuele Buzzi a regolare la concorrenza; come ieri, il 27enne carabiniere sappadino ha dominato, infliggendo un ritardo di 91 centesimi a Marco Abbruzzese e 1”04 a Mattia Cason. Hanno completato le prime dieci posizioni Federico Simoni, Riccardo Allegrini, Gregorio Bernardi, Thomas Dalla Libera, il ceco Krystof Kryzl, Benjamin Alliod e Luca Resinelli.
Giovedì il gran finale con ben quattro super-g in programma, due femminili e due maschili.
lo sci head supershape e-speed sw con attacco prd 12 gw è il modello della serie più orientato alla performance, perfetto per lo sciatore di livello...
39