Slalomisti e gigantisti si allenano a tutta sulle nevi di Ushuaia, Brignone conclude il lavoro a Cervinia

Foto di Redazione
Sci Alpinoallenamenti azzurri

Slalomisti e gigantisti si allenano a tutta sulle nevi di Ushuaia, Brignone conclude il lavoro a Cervinia

Il programma degli azzurri in Argentina è stato aperto dagli specialisti delle discipline tecniche, ma dopo l'arrivo di Paris (con gli altri velocisti in Cile) toccherà anche alle ragazze, con le slalomiste ancora impegnate nello skidome di Peer.

Dalle alte temperature di fine luglio e la prima metà di agosto, ad un cambiamento quasi radicale e parecchia neve arrivata in quel di Ushuaia, dove si può lavorare al meglio per preparare l'inverno europeo, ovvero la Coppa del Mondo che scatterà già tra poco più di due mesi con i giganti di Soelden.

La Terra del Fuoco è stata scelta anche dalla FISI per quasi tutti i gruppi CdM delle nazionali azzurre, con i 13 slalomgigantisti già impegnati dallo scorso week-end in Argentina, che hanno avuto proprio la fortuna di trovare le prime giornate invernali oltreoceano.

Specialisti delle discipline tecniche che rimarranno a Ushuaia sino al 15-17 settembre, tranne Razzoli e Gross che rientreranno in Italia il 5 del prossimo mese. E' arrivato nella località sudamericana da poche ore anche Dominik Paris, mentre i compagni della velocità, ovvero Casse, Innerhofer, Schieder, Zazzi, Molteni, Alliod e Bosca, dal 25 agosto e per quattro settimane si alleneranno sulle nevi cilene di La Parva, raggiunti tra un paio di settimane dallo stesso “Domme”.

E le donne azzurre? Federica Brignone è tornata sugli sci all'inizio di questa settimana, per mettere assieme quattro giornate di preparazione a Cervinia, prima di partire con le compagne nei prossimi giorni direzione Ushuaia; mentre Sofia Goggia si è concessa qualche ora di relax al mare, dopo buoni allenamenti tra luglio e agosto (concludendo lo scorso week-end un altro stage all'ombra del Cervino), Marta Bassino ha messo tanta “benzina nel motore” lavorando sulla base atletica a casa.

Le slalomiste concluderanno domenica 27 agosto un raduno nello skidome di Peer, in Belgio, partendo poi qualche giorno più tardi rispetto alle colleghe di nazionale, alla fine dei primi dieci giorni di settembre, sempre in direzione Ushuaia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
181
Consensi sui social

Approfondimenti

Cervinia
Informazioni turistiche

Cervinia

Cervinia, Plan Maison

Ultimi in scialpino

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Caso Colturi, parlano mamma Daniela e papà Alessandro: L'Albania ci concede piena libertà gestionale

Dopo l'ufficialità di (almeno) un'altra stagione da correre sotto bandiera albanese, Daniela Ceccarelli e Alessandro Colturi, che seguono personalmente Lara da sempre anche in pista, hanno fatto il punto della situazione non aprendo alle porte di un futuro azzurro, o in ogni caso differente da quello vissuto sinora. Un ambiente positivo l'ha messa nelle condizioni di puntare a traguardi sempre più ambiziosi.