In Argentina comincerà nel week-end il lavoro per Della Mea, Peterlini e compagne, così come per il team di velocità maschile di Coppa Europa con Matteo Franzoso assieme ad altri 7 atleti. Squadre C a Saas-Fee.
Il gruppo maschile della velocità di Coppa Europa, per quanto riguarda la nazionale azzurra, si appresta a partire verso Ushuaia, per gli ultimi arrivi degli atleti italiani in Argentina per il fondamentale blocco di lavoro tra fine estate e inizio autunno.
Da quest'oggi, venerdì 9 settembre, sino a venerdì 7 ottobre ecco in pista sulle nevi del Sudamerica otto atleti del gruppo guidato dall'allenatore responsabile Alexander Prosch, ovvero Marco Abbruzzese, Benjamin Alliod, Gregorio Bernardi, Matteo Franzoso, Maximilian Ranzi, Federico Scussel, Federico Simoni e Simon Talacci; con loro, oltre al tecnico di riferimento, anche gli altri allenatori Walter Ronconi, Cesare Prati e Stefano Canavese.
In queste ore è previsto anche il volo, sempre verso la Terra del Fuoco, del gruppo “Coppa Europa Cortina 2026” femminile, sostanzialmente le specialiste dei pali stretti che rappresentano la base della squadra che sarà protagonista anche nella prossima stagione di CdM. Recuperata Martina Peterlini, che prenderà parte anche a questo raduno così importante ad una settantina di giorni dall'opening di slalom a Levi, lavoreranno con la trentina pure Lara Della Mea, Anita Gulli, Celina Haller, Marta Rossetti, Vera Tschurtschenthaler e Serena Viviani.
L'allenatore responsabile Roberto Lorenzi guiderà il pool di tecnici che vedrà al lavoro Giancarlo Bergamelli e Thierry Marguerettaz, per oltre tre settimane sino al giorno di rientro in Italia, previsto lunedì 3 ottobre.
Nuova sessione di allenamento per i ragazzi e le ragazze delle squadre C, agli ordini del direttore tecnico Paolo Deflorian, impegnate invece in Europa e sull'unico ghiacciaio che garantisce la possibilità di svolgere un lavoro completo, quello di Saas-Fee. In Svizzera, da oggi e sino a martedì 13 settembre ecco al lavoro gli azzurrini con Fabio Allasina, Lorenzo Bini, Pietro Motterlini, Max Perathoner, Alessandro Pizio, Stefano Pizzato, Leonardo Seppi, Edoardo Saracco e Jonas Bacher.
Con loro lo staff tecnico composto dallo stesso dt Deflorian insieme ad Alexander Ploner, Samuele Sentieri, Max Blardone, Luca Rosi, Samuele Cadei e Marco Costa.
Le ragazze, invece, rimarranno sulle nevi dell'Allalin sino al 21 settembre: convocate Francesca Carolli, Carlotta De Leonardis, Melissa Astegiano, Giorgia Collomb, Ludovica Righi, Ludovica Druetto, Matilde Lorenzi, Ambra Pomaré, Emma Wieser e Giulia Valleriani. A coadiuvare i lavori il pool di tecnici federali con Gianluca Grigoletto, Paolo Boldrini, Massimiliano Toniut, Giorgio Anselmicchio, Luisa Chiesa e Patrice Revil.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
270