Schmidiger domina anche in gigante a Cardrona, Baruzzi fa suo il primo slalom di SAC (fuori Colturi)

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinogare estive

Schmidiger domina anche in gigante a Cardrona, Baruzzi fa suo il primo slalom di SAC (fuori Colturi)

I risultati delle gare FIS odierne: lo svizzero senza rivali in Nuova Zelanda, mentre a Cerro Catedral prosegue il circuito di South American Cup con l'argentina vincitrice.

Seconda e ultima giornata, di nuovo ricchissima con ben quattro gare in serie, di prove FIS sulle nevi neozelandesi di Cardrona. L'unico atleta europeo di livello già arrivato nell'emisfero australe ha nuovamente dominato, dopo la doppietta di ieri in slalom: Reto Schmidiger, infatti, ha fatto il vuoto anche nei due giganti disputati quest'oggi, precedendo i padroni di casa Hadley (2° a 1”43), Bain (3° a 1”55) e Gillard (4°) in gara-1, nella quale Vittorio De Pieri (unico italiano iscritto) ha chiuso nono, mentre nel bis l'elvetico ha battuto gli stessi avversari nell'ordine, ma con oltre due secondi e mezzo di margine. Fuori, in questo caso, De Pieri.

I due giganti femminili sono stati invece vinti prima dall'australiana Rebecca Brown (già in luce in slalom), davanti alla neozelandese Amelia Gillard (a 79 centesimi) e alla britannica Honor Bartlett (+ 0”88), poi dalla stessa Gillard che ha bruciato Brown per appena 6 centesimi, con Michol Hinton terza (+ 0”84).

A Cerro Catedral, la località argentina che sta ospitando la seconda tappa stagionale di South American Cup, oggi era tempo di slalom e la notizia è che non ha vinto Lara Colturi, anche ieri prima in gigante. La 16enne in forza all'Albania, partita per ultima col pettorale 26 nella 1^ manche, ha chiuso seconda a 1”53 da Francesca Baruzzi Farriol, per poi attaccare nella seconda e uscire di scena, mentre l'argentina andrà poi a dominare con la bellezza di 3”37 di margine nei confronti della britannica Giselle Gorringe, con Maria Belen Simari Birkner terza ad oltre 5 secondi.

Il cileno Andres Figueroa continua nel suo ottimo avvio di stagione, imponendosi nella gara maschile tra i pali stretti con buon vantaggio (rispettivamente 64 e 70 centesimi) nei confronti del duo argentino formato da Delfin Van Ditmar e dall'eterno Cristian Javier Simari Birkner. Pietro Tranchina, unico azzurro al cancelletto, è uscito nel corso della 1^ manche.

Giovedì altri due slalom in programma, sempre validi per il circuito di South American Cup.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
58
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Intervistato da Il Dolomiti, l'ex alfiere della Valanga Azzurra e voce di Rai Sport (nonchè collaboratore di NEVEITALIA) ha parlato della stagione alle porte, con l'enorme incognita sul recupero della detentrice della sfera di ceistallo. L'applauso a Odermatt: E' unico perchè fa squadra allenandosi con i compagni, un campione che ammiro tantissimo. La coppa femminile? Gut-Behrami la mia favorita.