Lo scorso week-end, un nuovo incontro con gli organizzatori di Zermatt/Cervinia: prossima visita il 20 settembre, a poco più di un mese dal grande evento.
Doppio viaggio in Italia per i delegati della FIS che hanno ispezionato, come da prassi nel periodo estivo, prima la pista “Kandahar G.A. Agnelli” a Sestriere, poi la nuova “Gran Becca” che ospiterà le storiche quattro discese di Coppa del Mondo (29-30 ottobre le due maschili, il 5-6 novembre quelle femminili) di Zermatt/Cervinia.
Sul ghiacciaio al confine fra Italia e Svizzera, proseguono i lavori in vista del doppio appuntamento autunnale; il Comitato Organizzatore ha mostrato i significativi progressi legati alla preparazione dell'area d'arrivo, modificata secondo le indicazioni della FIS, con lo spostamento di centinaia di metri cubi di terra per far fronte ad una migliore distribuzione della zona riservata al traguardo.
La prossima ispezione in loco è prevista intorno al 20 settembre, ad un mese dall'arrivo delle squadre impegnate poi nelle gare di coppa.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 11:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 09:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 10 Maggio, 08:25Sci Alpino
La FIS conferma i calendari della Coppa del Mondo 2025/26: il 12 giugno la ratifica del consiglio
Fabio Poncemi, Venerdì 9 Maggio, 13:00Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 8 MaggioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
108